• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Torino Art Night: sabato 22 aperture straordinarie

21 Feb 2014
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Torino Art Night: sabato 22 aperture straordinarie

La città di Torino si prepara a chiudere con soddisfazione le due grandi mostre ospitate nell’ultimo periodo a Palazzo Madama ed alla GAM. I capolavori di Raffaello e di Renoir, dopo il prestito temporaneo, si apprestano dunque a far ritorno nelle loro sedi permanenti. Prima però che questo accada, il capoluogo piemontese ha deciso di dare ai visitatori che si sono persi le due esposizioni un’ultima opportunità.

Sabato 22 febbraio l’appuntamento è con Art Nigth, manifestazione che allieta i torinesi (e non solo) appassionati di arte con eventi e visite notturne. E proprio sabato sera si potranno salutare Raffaello e Renoir. A Palazzo Madama si potrà ammirare la Sacra Famiglia del pittore di Urbino, prima che questa faccia ritorno al Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo. Sono stati 35 mila i visitatori che dal 21 dicembre, data di apertura della mostra, si sono affollati nello storico palazzo di Piazza Castello per il capolavoro del Rinascimento italiano. La mostra chiuderà i battenti il 23, e per chiudere in bellezza ringraziando i tanti visitatori sabato sono previsti ingressi ridotti e cinque visite guidate dalle 18.00 alle 22.00 (una all’ora).

Anche la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea ringrazia gli oltre 220 mila persone che dall’1 novembre hanno ammirato i sessanta capolavori di Renoir, che stanno per essere restituiti al Musée d’Orsay ed all’Orangerie di Parigi. Per l’occasione sono previste visite guidate dalle 20.00 alle 22.00. Inoltre, è in programma un finale cinematografico: sarà proiettato il film “Midnight in Paris” di Woody Allen.

art night, mostre, Raffaello, renoir, torino, woody allen



Commenti



Articoli collegati

  • Renoir: arrivano a Torino da Parigi i suoi capolavoriRenoir: arrivano a Torino da Parigi i suoi capolavori
  • Torino: arriva la Sacra Famiglia di Raffaello dell’ErmitageTorino: arriva la Sacra Famiglia di Raffaello dell’Ermitage
  • Renoir è in Mostra a PaviaRenoir è in Mostra a Pavia
  • Natale a Milano: grazie ad Eni c’è la Madonna di Foligno di RaffaelloNatale a Milano: grazie ad Eni c’è la Madonna di Foligno di Raffaello
  • Napoli: una “mostra impossibile” per Leonardo, Raffaello e CaravaggioNapoli: una “mostra impossibile” per Leonardo, Raffaello e Caravaggio
About the Author

Facebook