• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Tiziano si Mostra a Londra

07 Ago 2012
Angela L
Città straniere, Feste sagre ed eventi

Fino al 23 settembre, 3 capolavori di Tiziano ispirati alle Metamorfosi di Ovidio sono in scena presso la National Gallery di Londra. Ma “Metamorphosis: Titian 2012” non è solo una mostra, si tratta di un progetto multidisciplinare sponsorizzato da Credit Suisse con protagonisti una serie di creativi – tra cui coreografi, compositori, poeti e artisti visuali – che si sono lasciati influenzare dai dipinti del maestro del Rinascimento.

Fonte d’ispirazione e cardine di questa collaborazione sono tre dei più grandi capolavori di Tiziano presenti sul suolo britannico, Diana e Atteone, Morte di Atteone e Diana e Callisto. Le scenografie e i costumi per i nuovi balletti in scena alla Royal Opera House sono  realizzati da tre artisti britannici– Chris Ofili, Conrad Shawcross e Mark Wallinger. Lo scopo è quello di dimostrare come i capolavori di Tiziano continuino ancora oggi a influenzare gli artisti contemporanei. E oltre alle arti visive, alla danza, e alla musica, ecco spuntare la poesia. Alcuni tra i più importanti poeti contemporanei (tra i quali Seamus Heaney, Premio Nobel per la Letteratura nel 1995) hanno scritto componimenti inediti lasciandosi ispirare dai quadri esposti.

Gerry Moira, Presidente e Direttore Creativo dell’Euro RSCG di Londra, l’agenzia creativa di Credit Suisse a livello globale, è stato il vero trascinatore del progetto perchè ha creduto che il cortometraggio fosse la forma artistica più adatta per questo tipo di mostra multimediale: “volevamo che gli spettatori si facessero di nuovo catturare dalla storia e la scelta delle Metamorfosi come tematica è decisamente contemporanea in termini di consapevolezza del pubblico grazie a film come Twilight dove gli essere umani si trasformano in animali”. Il progetto è la prova di quali grandi risultati sia possibile raggiungere con il dialogo fra le arti.

arte, danza, Londra, mostra, national gallery, poesia, Rinascimento, tiziano



Commenti



Articoli collegati

  • A Tivoli il Rinascimento di Leonardo e Tiziano è a tavolaA Tivoli il Rinascimento di Leonardo e Tiziano è a tavola
  • Natale in Arte a Londra: le Mostre da vedereNatale in Arte a Londra: le Mostre da vedere
  • Tiziano e gli altri pittori veneziani in mostra in PugliaTiziano e gli altri pittori veneziani in mostra in Puglia
  • Vermeer e la musica, la mostra a LondraVermeer e la musica, la mostra a Londra
  • Londra: alla National Gallery una mostra su Paolo VeroneseLondra: alla National Gallery una mostra su Paolo Veronese
About the Author

Facebook