• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Tiziano: la sua arte in mostra alle Scuderie del Quirinale

19 Feb 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Una mostra imperdibile per tutti coloro che amano l’arte verrà inaugurata tra pochissimi giorni a Roma. Le Scuderie del Quirinale a partire dal 5 marzo ospiteranno i capolavori di Tiziano. A cura di Giovanni F. C. Villa, l’esposizione intende celebrare uno dei più grandi artisti del Cinquecento europeo.

In Italia l’ultima grande mostra monografica dedicata a Tiziano si data al 1990, quando si tenne presso il Palazzo Ducale di Venezia. Dunque l’esposizione a breve alle Scuderie del Quirinale è attesisissima sia perché sono passati più di vent’anni dall’ultimo omaggio all’artista, sia per il valore delle opere esposte. Il percorso espositivo ripercorre l’intera carriera di Tiziano, dagli anni giovanili e la formazione presso le botteghe di Giorgione e Bellini fino alla sua piena maturità e le tele realizzate per i dogi e gli imperatori. Attraverso le opere presenti sarà possibile ricostruire l’ascesa di questo maestro d’arte, seguendo decennio dopo decennio l’evoluzione delle sue pennellate.

Queste alcune delle opere in mostra: il Concerto e la Bella di Palazzo Pitti, la Flora degli Uffizi, la Pala Gozzi di Ancona,il Crocifisso dell’Escorial di Madrid, il frammento di Crocifissione oggi alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, e poi ancora l’Uomo con il guanto del Louvre, il Carlo V con il cane e l’Autoritratto del Prado. Grazie ai prestiti di alcuni dei più importanti musei internazionali sarà possibile immergersi completamente nell’arte di Tiziano per comprenderne il suo significato e ripercorrere le tappe cruciali e i progressi tecnici e stilistici attraverso cui essa è giunta a piena maturità. La conclusione della mostra è prevista per il 16 giugno.

mostre, Roma, scuderie del quirinale, tiziano



Commenti



Articoli collegati

  • Augusto. La visione di una nuova era a RomaAugusto. La visione di una nuova era a Roma
  • Caravaggio: la Resurrezione di Lazzaro è in mostra a RomaCaravaggio: la Resurrezione di Lazzaro è in mostra a Roma
  • Graham Sutherland è a ParmaGraham Sutherland è a Parma
  • Veermer, alle Scuderie del Quirinale gli otto capolavoriVeermer, alle Scuderie del Quirinale gli otto capolavori
  • Aspettando Vermeer a RomaAspettando Vermeer a Roma
About the Author

Facebook