• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Stanley Kubrik fotografo a Roma

22 Ott 2012
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

“Stanley Kubrick. Photographer” è l’eccezionale evento ospitato nel Chiostro del Bramante a Roma fino al 25 novembre. Se Kubrik non fosse diventato regista probabilmente avrebbe continuato a fare foto. Belle foto. E’ questo che racconta la mostra, come il grande cineasta fosse stato anche un fotografo geniale prima di intraprendere la strada del cinema.

In esposizione oltre centosessanta scatti di un giovanissimo Stanley Kubrick, stampate dai negativi originali conservati nella Look Magazine Collection del Museum of the City of New York, che custodisce un patrimonio ancora sconosciuto di oltre ventimila negativi realizzati tra il 1945 e il 1950. La prima fotografia venne pubblicata il 26 giugno 1945 e ritrae un edicolante affranto per la morte di Roosevelt, un’immagine che affascinerà cosi tanto gli editors di Look da offrire al fotografo dilettante la possibilità di entrare nello staff della rivista come fotoreporter.

A soli diciassette anni, infatti, Kubrik  viene assunto come fotoreporter da “Look Magazine”, una fra le più importanti riviste statunitensi, per documentare la vita quotidiana in America nell’immediato dopoguerra: tra le opere in mostra il ritratto dedicato al giovane attore Montgomery Clift, ripreso nel suo appartamento; il campione di boxe italo-americano Rocky Graziano colto sotto la doccia; Betsy Furstenberg, simbolo della vita mondana newyorkese, contrapposta alla vita precaria dei piccoli lustrascarpe agli angoli delle strade. E ancora,  spazio anche per gli artisti del circo e alla giovane borghesia immortalata alla Columbia University, fucina della classe dirigente americana del futuro.

La mostra, prodotta dal Chiostro del Bramante e GammGiunti, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche culturali e Centro storico di Roma Capitale, con la collaborazione del Museum of the City of New York e Musées Royaux Des Beaux-Arts de Belgique, non è nuova. Gli scatti del regista di Arancia meccanica hanno già portato tanti fan a Reggio Emilia, così da portare temporaneamente la mostra nella capitale. Ma solo per un mese, quindi affrettatevi!

cinema, eventi culturali, fotografia, mostre, Roma, stanley kubrick



Commenti



Articoli collegati

  • Stanley Kubrick: la sua New York degli anni’40 in mostra a GenovaStanley Kubrick: la sua New York degli anni’40 in mostra a Genova
  • Ombre e luci: i divi del cinema a RomaOmbre e luci: i divi del cinema a Roma
  • In Mostra a Roma i mille volti di Vittorio De SicaIn Mostra a Roma i mille volti di Vittorio De Sica
  • In mostra a Roma gli scatti di Wim WendersIn mostra a Roma gli scatti di Wim Wenders
  • Fotografia- Festival Internazionale di Roma al MACROFotografia- Festival Internazionale di Roma al MACRO
About the Author

Facebook