• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

San Valentino da fiaba nei Castelli di Parma e Piacenza

19 Gen 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Vi piace festeggiare San Valentino? State pensando ad un modo romantico ed originale in cui trascorrerlo? Abbiamo un’idea che fa per voi: i castelli del ducato di Parma e Piacenza dal 9 al 17 febbraio accolgono tutte le coppie di innamorati. Il programma è ricchissimo: arte, prelibatezze culinarie, opera lirica e tanto altro.

Tra rocche e manieri non vi rimane che scegliere quello che fa per voi. Iniziamo con il segnalarvi il Castello di Fontanellato, dove il filo conduttore sarà il gusto della cultura. L’idea è interessante: nelle stanze dell’antica rocca si ricorda Giuseppe Verdi, a cui è dedicato anche un menù speciale. Dunque nel bicentenario della nascita del grande compositore gli si rende omaggio rievocando le più celebri passioni amorose raccontate nelle sue opere. Anche la cena verdiana sembra non essere niente male, tra la carne piccante all’Aida, le verdurine speziate alla Desdemona ed il dolce Violetta. Dagli amori verdiani a quelli da brividi. Se infatti volete un San Valentino da paura è il Castello di San Pietro ciò che fa per voi. Gli innamorati sono accolti tra candele e fiaccole per una visita guidata alla scoperta di Agata, il fantasma innamorato che si dice infesti le sale dell’antico edificio.

Visite guidate e degustazioni sono previste anche nel castello di Gropparello, con tanto di banchetto medievale a lume di candele accompagnato da un concerto d’arpa. Nel castello di Roccabianca, invece, sarà possibile ammirare il ciclo pittorico del quattrocento ispirato alla novella numero cento del Decamerone di Boccaccio, custodito all’interno della camera di Griselda. Una splendida visione sarà quella di cui godranno gli ospiti del castello di Scipione dei marchesi Pallavicino, visto che il giardino sarà straordinariamente aperto ed illuminato di notte. Non potrà che essere una notte magica!

castelli, parma, piacenza, san valentino



Commenti



Articoli collegati

  • La Pasqua per la famiglia è in CastelloLa Pasqua per la famiglia è in Castello
  • Fiera di Parma: Gotha 2010- Mostra dell’AntiquariatoFiera di Parma: Gotha 2010- Mostra dell’Antiquariato
  • Graham Sutherland è a ParmaGraham Sutherland è a Parma
  • A Parma una mostra per Bodoni, il principe dei tipografiA Parma una mostra per Bodoni, il principe dei tipografi
  • San Valentino: il Mibac pensa agli innamorati dell’arteSan Valentino: il Mibac pensa agli innamorati dell’arte
About the Author

Facebook