• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Rimini: nasce la prima Biennale del Disegno

19 Feb 2014
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Rimini: nasce la prima Biennale del Disegno

Rimini negli ultimi anni è divenuta una delle località centrali della Riviera Adriatica, simbolo di un turismo estivo giovane e low cost. Ma Rimini non è solo spiagge, discoteche e divertimento. Il prossimo obiettivo della città che ha dato i natali a Federico Fellini è quello di essere riconosciuta come meta di turismo anche culturale, ed affinché ciò accada Rimini punta sulla Biennale del Disegno.

La Biennale del Disegno è un progetto nuovo, mai sperimentato in Italia. Si tratta di un festival che si svolgerà in numerosi luoghi della città dal 12 aprile all’8 giugno. Il programma di questa prima edizione è ricco ed articolato. Innanzitutto turisti ed abitanti locali potranno visitare ben venti mostre allestite in altrettanti luoghi della città. Il disegno è chiaramente il protagonista. Saranno oltre mille i disegni presentati, i quali come filo conduttore seguiranno il ricco patrimonio cittadino. Questo percorso particolare avrà come punto di partenza la sinopia dell’affresco di Piero della Francesca, custodita nel Tempio Malatestiano, per arrivare alla donazione di Renè Gruau e al Libro dei sogni di Fellini.

Nei tanti luogi d’arte coinvolti, da Castel Sismondo alla Cineteca comunale, si potrà approfondire la storia del disegno. Si attraverseranno così diverse epoche, da quando esso era considerato uno strumento preparatorio alla pittura fino all’età moderna, con le sue differenti tecniche ed i nuovi ambiti di espressione, dal fumetto alla cartellonistica passando per il cinema. Non mancheranno momenti di incontro e confronto con esperti, workshop e residenze d’artista.

arte, biennale del disegno, cultura, disegno, federico fellini, festival, Rimini



Commenti



Articoli collegati

  • Natale 2013: in Riviera il Presepe è di sabbiaNatale 2013: in Riviera il Presepe è di sabbia
  • Spoleto capitale della cultura grazie al suo festivalSpoleto capitale della cultura grazie al suo festival
  • Festival delle Isole Campane: Capri, Ischia e Procida tra cultura e gastronomiaFestival delle Isole Campane: Capri, Ischia e Procida tra cultura e gastronomia
  • In viaggio con l’Italia, la mostra dei 120 anni del Touring ClubIn viaggio con l’Italia, la mostra dei 120 anni del Touring Club
  • Immaginario Festival: torna a Perugia da oggiImmaginario Festival: torna a Perugia da oggi
About the Author

Facebook