• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Pasqua 2013 a Napoli, tra la Fiera dei Decumani e i Musei aperti

29 Mar 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Trascorrete a Napoli la Pasqua 2013? Allora, se siete amanti dell’arte avrete un bel da fare, visto che il capoluogo campano ha in programma una serie di splendide iniziative per i suoi cittadini e per i turisti. Iniziamo con l’illustrarvi la sorpresa pasquale di quest’anno: la prima fiera nei Decumani della città.

L’iniziativa nasce con un obiettivo ben preciso, dimostrare che Napoli non è solo la città del Natale. Perché popolare San Gregorio Armeno e la zona dei Decumani solo nei giorni natalizi per l’esposizione dei celebri presepi?E’ questo che si è domandato l’Associazione Corpo di Napoli Onlus, che ha deciso di aspettare la resurrezione di Cristo con una serie di eventi. Innanzitutto, al posto dei classici presepi ci sarà da ammirare la produzione artistica del ’700 napoletano, ispirata ai temi della Passione e della Resurrezione. Fino al 2 aprile, quindi, saranno aperte le botteghe di San Gregorio che, accanto alle opere in stile presepiale esporranno addobbi floreali tipici pasquali, che si richiamano alla tradizione Austriaca delle uova decorate. Chi si troverà nei pressi della Cattedrale di Napoli di via Duomo potrà ammirare sul suo sagrato una mostra di tele di grandi dimensioni. In Piazza San Gaetano si espone invece il Cristo dipinto, mentre nella Chiesa di San Gennaro all’Olmo si lascia spazio alle opere dell’artista Miranda Gibilisco.

Napoli è anche tradizione gastronomica, e dunque nelle trattorie e nelle pasticcerie del Centro Antico di Napoli e dei Decumani si potranno scoprire gli squisiti sapori della cucina e della pasticceria tradizionale pasquale napoletana. E i musei? Molti non chiuderanno per Pasqua. Porte aperte al Pan, al Museo di Capodimonte, al Museo Civico di Castel Nuovo, alla Certosa e al Museo di San Martino, a Castel Sant’Elmo e al Museo Pignatelli.

 
musei, napoli, Pasqua, Pasqua 2013, San Gregorio Armeno



Commenti



Articoli collegati

  • San Gregorio Armeno: la via dei presepi a NapoliSan Gregorio Armeno: la via dei presepi a Napoli
  • Napoli punta sul Natale: luci, pastori e spettacoli per una festa meravigliosaNapoli punta sul Natale: luci, pastori e spettacoli per una festa meravigliosa
  • Agosto in arte a Napoli: si risparmia con il biglietto integratoAgosto in arte a Napoli: si risparmia con il biglietto integrato
  • Arte: tutte le mostre di Pasqua in ItaliaArte: tutte le mostre di Pasqua in Italia
  • Napoli: maggio dei monumenti e nuove iniziative culturali primaverili in programma per il 2010Napoli: maggio dei monumenti e nuove iniziative culturali primaverili in programma per il 2010
About the Author

Facebook