• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Palazzo Pitti: in Mostra i Capolavori dell’Impressionismo

24 Set 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Palazzo Pitti: in Mostra i Capolavori dell'Impressionismo

Da oggi, martedì 24 settemebre 2013, Firenze ospita una splendida mostra di pittura impressionista, curata da Simonella Condemi e Rosanna Morozzi. Sono ben dodici i capolavori dei maestri dell’impressionismo, provenienti dal Museo d’Orsay di Parigi, che fino al 5 gennaio 2014 saranno esposti nel Salone da Ballo del Quartiere d’Inverno della Galleria d’Arte moderna di Palazzo Pitti.

L’evento è reso possibile grazie ad uno scambio tra le due importanti realtà museali, quella francese e quella italiana. Nei mesi scorsi, infatti, l’Orangerie di Parigi ha ospitato la mostra “I macchiaioli des impressionistes italiens?”, realizzata grazie al prestito di diciannove opere della Galleria d’arte moderna di Firenze, la quale è in possesso della maggiore collezione di macchiaoli. E’ arrivato dunque il momento per la Francia di sdebitarsi, attraverso un prestito altrettanto prezioso.

Le opere concesse in prestito sono dei più grandi maestri dell’impressionismo: Degas, Monet, Cézanne, Renoir, Pissarro, Fantin Latour, Paul Guigou. L’obiettivo, come ha spiegato Cristina Acidini, soprintendente per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta’ di Firenze, è quello di prendere le distanze dalle altre consuete esposizioni sugli impresssionisti, per offrire al visitatore nuove riflessioni ed inedite chiavi di lettura. La mostra si potrà visitare dal martedì alla domenica, dalle ore 8.15 alle 18.50. Il costo del biglietto intero è di 13 euro, ridotto di 6.50, mentre non pagano i minori di diciotto anni e gli over 65.

claude monet, degas, firenze, impressionismo, mostre, palazzo pitti



Commenti



Articoli collegati

  • Verso Monet a Verona, alla scoperta del paesaggio tra Seicento e NovecentoVerso Monet a Verona, alla scoperta del paesaggio tra Seicento e Novecento
  • L’impressionismo di Monet in mostra a PaviaL’impressionismo di Monet in mostra a Pavia
  • Parigi: al Marmottan gli impressionisti mai vistiParigi: al Marmottan gli impressionisti mai visti
  • Palazzo Pitti: il cappello fra arte e stravaganzaPalazzo Pitti: il cappello fra arte e stravaganza
  • Firenze: a Palazzo Pitti Vasari e l’Allegoria della PazienzaFirenze: a Palazzo Pitti Vasari e l’Allegoria della Pazienza
About the Author

Facebook