• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Nuovi Uffizi: aperte le sei sale dedicate al Seicento fiorentino

11 Dic 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Nuovi Uffizi: aperte le sei sale dedicate al Seicento fiorentino

Taglio del nastro agli Uffizi di Firenze per le sei sale dedicate alla pittura fiorentina del Seicento. E’ con questa inaugurazione che prosegue un importante progetto di riqualificazione del polo museale del capoluogo toscano, grazie al quale nel corso degli ultimi anni si è ottenuta la realizzazione di nuovi ambienti espositivi. Nel 2011hanno preso vita le sale blu dedicate agli artisti stranieri, nel 2012 è stata la volta delle sale rosse del manierismo, ed ora è toccato alle sale gialle.

Si è scelto quindi il giallo per mostrare al pubblico il Seicento fiorentino. Le sei sale appena svelate sono collocate al primo piano degli Uffizi, nell’ala di Levante. Esattamente come le altre sale inaugurate nell’ultimo biennio, anch’esse prima di questa riqualificazione erano utilizzate come depositi dell’Archivio di Stato, mentre soltanto di tanto in tanto accoglievano delle esposizioni temporanee. Ma ora questi ambienti sono stati finalmente ristrutturati al fine di accogliere in maniera permanente i dipinti ed il pubblico. Si è chiaramente agito perché ci fossero tutte le condizioni per un allestimento permanente, dotando così gli ambienti di impianti antintrusione e di climatizzazione.

Quanto al percorso espositivo, le sei sale gialle sono state allestite in base ai soggetti dipinti, a partire dalle allegorie e dalle nature  morte per proseguire con i paesaggi, i ritratti, e la pittura di storia di artisti. A proposito di artisti, tra i nomi che si potranno ammirare in queste nuove sale vi sono quelli di Filippo Napoletano, Justus Suttermans, Francesco Furini. Altro particolare da riportare è che è stato scelto il giallo ocra come colore idoneo a mettere in luce le opere di maggior rilievo. Ed ora che il primo piano è stato risistemato, si guarda già al secondo, dove presto ci saranno nuove inaugurazioni.

arte, firenze, musei, uffizi



Commenti



Articoli collegati

  • Firenze 2013: è pronto Un anno ad arteFirenze 2013: è pronto Un anno ad arte
  • Uffizi: un solo biglietto per la galleria e tre mostreUffizi: un solo biglietto per la galleria e tre mostre
  • Agli Uffizi i Bagliori Dorati del GoticoAgli Uffizi i Bagliori Dorati del Gotico
  • I manieristi spagnoli del ‘500 in mostra agli UffiziI manieristi spagnoli del ‘500 in mostra agli Uffizi
  • Uffizi, la Sala Michelangelo ha un nuovo lookUffizi, la Sala Michelangelo ha un nuovo look
About the Author

Facebook