• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Natale a Milano: grazie ad Eni c’è la Madonna di Foligno di Raffaello

29 Nov 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Natale a Milano: grazie ad Eni c'è la Madonna di Foligno di Raffaello

Sarà ancora un Natale all’insegna dell’arte quello che si vivrà a Milano. Si rinnova infatti per il sesto anno consecutivo la collaborazione tra il Comune del capoluogo lombardo ed Eni, che uniscono le loro forze per proporre al pubblico in maniera totalmente gratutita un capolavoro della storia dell’arte italiana. Dopo l’esposizione di Amore e Psiche dello scorso anno, che si tra l’altro aggiudicata il primato di mostra più visitata d’Italia, quest’anno tocca alla Madonna di Foligno di Raffaello.

Realizzata da Raffaello tra il 1511 ed il 1512, l’opera è esposta a Palazzo Marino da ieri, 28 novembre, e vi rimarrà fino al 12 gennaio 2014. Si tratta della prima volta a Milano per il dipinto, che è stabilmente conservato nei Musei Vatricani. Commissionato a Raffaello da Sigismondo de’ Conti, segretario di Papa Giulio II, l’opera testimonia il momento storico in cui l’artista di Urbino incontra il colore veneziano. Al centro della pala è raffigurata la Madonna con il Bambino, dipinta in un grande nimbo dorato e attorniata da cherubini che prendon forma dalle nuvole. Sono presenti ai lati San Giovanni Battista, San Girolamo e San Francesco d’Assisi.

Dopo Caravaggio, Leonardo, Tiziano, Georges de La Tour, Canova, François Gérard, la scelta quest’anno è quindi ricaduta su un altro grande maestro, tra i più celebri pittori della storia, ed in particolare su un’opera meravigliosa. I visitatori avranno la possibilità di fruirne gratuitamente, e già si stima che saranno ancor più numerosi tra cittadini e turisti. Ed è proprio per dare l’opportunità a tutti di ammirarla che l’opera rimarrà esposta nella sala Alessi per più di un mese.

arte, eni, Madonna di Foligno, milano, mostre, mostre gratuite, musei vaticani, Raffaello



Commenti



Articoli collegati

  • Bramantino si Mostra Gratis a MilanoBramantino si Mostra Gratis a Milano
  • Il Cenacolo Vinciano si vede gratis grazie ad EniIl Cenacolo Vinciano si vede gratis grazie ad Eni
  • Primo Maggio al Museo: le Mostre da non perderePrimo Maggio al Museo: le Mostre da non perdere
  • Modena: in Mostra i Disegni Erotici di John LennonModena: in Mostra i Disegni Erotici di John Lennon
  • Reggio Emilia: 90 artisti per una bandieraReggio Emilia: 90 artisti per una bandiera
About the Author

Facebook