• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Napoli Teatro Festival, lo spettacolo non vive solo nei teatri

13 Giu 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Napoli Teatro Festival, lo spettacolo non vive solo nei teatriE’ in corso il Napoli Teatro Festival, giunto quest’anno alla sua sesta edizione. Per il terzo anno consecutivo a firmarne la direzione artistica è Luca De Fusco, che propone fino al 23 giugno un cartellone di tutto rispetto: 53 spettacoli con compagnie da tutto il mondo, 20 debutti assoluti e 3 prime italiane.

Tra i prossimi appuntamenti rivolti al pubblico c’è attesa venerdì 21 per il debutto di “Circo equestre Sgueglia”. Si tratta di uno dei testi più noti di Raffaele Viviani, ora riletto dal regista argentino Alfredo Arias che ha lavorato con un gruppo di attori napoletani capitanato da Massimiliano Gallo. Il Napoli Teatro Festival vive anche di incontri, per dialogare con i protagonisti della kermesse ma anche per confrontarsi sui problemi dello spettacolo. Sempre venerdì 21 giugno è in programma una giornata di lavoro, in collaborazione con l’Associazione nazionale dei critici di teatro, il cui tema è “Teatro: pubblicare/leggere”, alla quale prenderanno parte i responsabili delle collane di teatro delle case editrici, delle riviste a stampa e delle riviste on-line.

Come di consuetudine teatro e danza sono portati anche fuori dai teatri. Quest’anno la kermesse porta il suo pubblico nel monumentale  spazio del Museo ferroviario di Pietrarsa a Portici. In quest’area di 36mila metri quadrati, tra antichi treni e enormi sale del Museo di Portici, sono allestiti numerosi degli spettacoli in programma. Tra gli altri, Il gioco dei re di Marco Sciaccaluga in scena stasera, Mishima, ultimo lavoro del coreografo brasiliano Ismael Ivo (15 e 16 giugno), Nata sotto una pianta di datteri, per la regia di Gigi De Luca con Pamela Villoresi (19 e 20 giugno). 

danza, festival, napoli, napoli teatro festival, spettacoli, teatro



Commenti



Articoli collegati

  • Si alza il sipario sul Napoli Teatro FestivalSi alza il sipario sul Napoli Teatro Festival
  • RomaEuropa 2012: omaggio al grande John CageRomaEuropa 2012: omaggio al grande John Cage
  • Per questo San Valentino 2010 tutti a Napoli all’ombra del VesuvioPer questo San Valentino 2010 tutti a Napoli all’ombra del Vesuvio
  • Il Teatro Europeo in scena nelle Dimore SabaudeIl Teatro Europeo in scena nelle Dimore Sabaude
  • Roma sostiene il Teatro: spettacoli teatrali a soli 10 €Roma sostiene il Teatro: spettacoli teatrali a soli 10 €
About the Author

Facebook