• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Napoli, con Rock3 la musica è di nuovo in mostra al PAN

18 Gen 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

La musica è tornata ad essere protagonista al PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli. O meglio, ad essere tornata negli spazi del museo di via dei Mille è la mostra Rock3, il cui numero accanto al nome sta felicemente ad indicare che l’esposizione è giunta alla sua terza edizione. Il successo che ha raccolto nelle due edizioni precedenti è testimoniato dall’aver raccolto più di 25mila spettatori.

Se volete far parte anche voi di questo numero destinato a crescere avete tempo fino al prossimo 24 febbaraio. Ideata dai giornalisti Carmine Aymone e Michelangelo Iossa, l’esposizione ripercorre essenzialmente la storia della musica rock, un genere che da anni affascina intere generazioni. Questa storia viene ripercorsa attraverso una miriade di materiali differenti. Si tratta di migliaia di oggetti tra fotografie, memorabilia, gadget, vinili, locandine originali d’epoca e naturalmente strumenti musicali prestati da importanti collezioni private sia italiane che non.

Quest’anno sono dieci le sezioni tematiche in cui si articola la mostra. Tra queste figurano: USA Rocks!, dedicata al mito della chitarra Jimi Hendrix, di cui saranno visibili diversi oggetti personali otre alle famose chitarre; la sezione Like a Vision, che prende in esame il rapporto tra Bruce Springsteen ed il cinema; Rock Legends, che celebra dai Rolling Stones ai Pink Floyd quanti hanno scritto pagine intramontabili della storia della musica rock; Napoli strizza l’occhio al Rock, che omaggia artisti come Pino Daniele e Mario Musella; la sezione MOOG, che nel 50° anniversario dalla loro creazione ripercorre la storia dei sintetizzatori. Come nelle passate edizioni, dove si è vista la presenza di grandi nome come Pete Best dei Beatles e Roger Taylor dei Duran Duran, non mancheranno grandi ospiti. Rock è un evento imperdibile, ad ingresso libero, per tutti gli amanti della musica.

mostre, mostre gratuite, musica, napoli, pan



Commenti



Articoli collegati

  • A Napoli l’Arte viaggia Gratis a 45 GiriA Napoli l’Arte viaggia Gratis a 45 Giri
  • Andy Warhol arriva a Napoli: 150 opere si mostrano al PanAndy Warhol arriva a Napoli: 150 opere si mostrano al Pan
  • Magica Disney, al Pan una mostra per i tremila numeri di TopolinoMagica Disney, al Pan una mostra per i tremila numeri di Topolino
  • Arrivederci Capitalismo, la retrospettiva a NapoliArrivederci Capitalismo, la retrospettiva a Napoli
  • Napoli: al Diocesano si mettono in scena i capolavori di CaravaggioNapoli: al Diocesano si mettono in scena i capolavori di Caravaggio
About the Author

Facebook