• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Napoli Comicon: il primo graphic novel dedicato a Maradona

18 Apr 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Napoli Comicon: il primo graphic novel dedicato a MaradonaVi abbiamo già parlato del Napoli Comicon, il salone internazionale del fumetto che si terrà nella città partenopea dal 25 al 28 aprile. Non vi abbiamo ancora detto, però, che nel ricco programma della manifestazione figura anche il nome di Diego Armando Maradona.

Il primo graphic novel a lui dedicato si potrà ammirare negli spazi della Mostra d’Oltremare. A realizzare il graphic novel dedicato al mito del calcio è stato il fumettista ed illustratore milanese Paolo Castaldi. In undici capitoli ha ricostruito più che la biografia del Pibe de oro il racconto poetico delle sue gesta in campo e fuori. Non è un caso che i capitoli siano undici. Il numero è un preciso riferimento  alla più bella opera d’arte di Diego, che fu appunto compiuta in undici tocchi. Gli esperti e gli appassionati di calcio avranno già capito che ci stiamo riferendo al goal che ai mondiali messicani del 1986 Maradona, beffando Shilton,  siglò per la sua Argentina, permettendole di di accedere in finale contro l’Inghilterra. Subito quel goal venne definito il più bello della storia del calcio, un capolavoro in undici tocchi.

Le undici pennellate di Castaldi partono da lontano, dall’infanzia di Maradona nel quartiere popolare di Villa Fiorito. Ma la parte più entusiasmante è la parentesi napoletana del calciatore, dalla sua presentazione in uno stadio San Paolo gremito, agli scudetti conquistati battendo le altre squadre, fino ai festeggiamenti di una città risorta. La mostra è un omaggio doveroso della città al suo numero dieci, che unirà gli appassionati di fumetto e di calcio.

calcio, comicon, fumetti, maradona, mostra, mostra d'oltremare, napoli



Commenti



Articoli collegati

  • Comicon 2013 a Napoli, è tutto prontoComicon 2013 a Napoli, è tutto pronto
  • Napoli, ritorna la Fiera della CasaNapoli, ritorna la Fiera della Casa
  • Magica Disney, al Pan una mostra per i tremila numeri di TopolinoMagica Disney, al Pan una mostra per i tremila numeri di Topolino
  • Lucca comics and gamesLucca comics and games
  • Napoli: una mostra per i 40 anni di Lupo Alberto e non soloNapoli: una mostra per i 40 anni di Lupo Alberto e non solo
About the Author

Facebook