• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Napoli: Città della Scienza riapre con Futuro Remoto

28 Ott 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Napoli: Città della Scienza riapre con Futuro Remoto

Sono passati circa sei mesi dal terribile ed insensato incendio che ha distrutto Città della Scienza, il primo museo interattivo italiano con sede a Bagnoli (Napoli). Da quel tragico momento le istituzioni non hanno avuti dubbi sull’obiettivo comune da perseguire: la ricostruzione della struttura per renderla nuovamente fruibile a migliaia di piccoli e grandi visitatori. Ed ora Città della Scienza è già pronta a ripartire.

Dal 7 novembre il Museo accoglie di nuovo Futuro Remoto, la manifestazione, quest’anno alla sua ventisettesima edizione, a cui il polo di ricerca e divulgazione scientifica ha legato il suo nome. Chiaramente questa edizione non potrà che essere diversa dalle altre, proprio a causa della recente devastazione, ed acquisirà quindi un valore simbolico. Il cervello e gli studi nel campo delle neuroscienze è stato scelto come tema portante. Davvero numerosi gli eventi in programma e le presenze prestigiose.

Ad inaugurare questa edizione 2013 sarà Richard Walker, che terrà una interessante conferenza su un nuovo progetto finalizzato a creare un computer riproducente le principali funzioni del cervello umano. La mostra interattiva Brain servirà a svelare i meccanismi alla base del funzionamento del cervello. Tanti poi gli eventi scientifici collaterali alla mostra, curati da Alessandro Cecchi Paone. Ed inoltre nel fitto calendario sono previsti spettacoli, incontri, laboratori e tante altre attività per ritornare a conoscere ed imparare senza annoiarsi.

città della scienza, eventi, mostre, napoli



Commenti



Articoli collegati

  • Napoli, una mostra per i 50 anni della sede RaiNapoli, una mostra per i 50 anni della sede Rai
  • Maggio dei Monumenti: alla scoperta della 20esima edizioneMaggio dei Monumenti: alla scoperta della 20esima edizione
  • Napoli, torna l’America’s cupNapoli, torna l’America’s cup
  • Museo Madre: un nuovo logo e tre mostre per l’estateMuseo Madre: un nuovo logo e tre mostre per l’estate
  • L’America’s Cup a Napoli tra vela, mostre e concertiL’America’s Cup a Napoli tra vela, mostre e concerti
About the Author

Facebook