• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Mordillo Time: doppia mostra per il disegnatore argentino!

12 Nov 2012
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Non una sola ma ben due sono le mostre nel nostro Paese dedicate al mitico disegnatore argentino Mordillo. O meglio, la mostra, che si chiama “Mordillo Time”, è una sola, ma è stato deciso di portarla contemporaneamente in due città diverse, così da renderla visitabile da un ampio numero di fan dell’artista.

Il doppio evento si terrà a partire dal 24 novembre a Castel Guelfo, in provincia di Bologna, e a Vicolungo, in provincia di Novara. Ci sarà tempo per visitare entrambe le mostre fino al 20 gennaio 2013 e l’incentivo in più è che, ovviamente per entrambe, l’ingresso sarà completamento gratuito. Ma cosa troveremo in mostra? Naturalmente tutto l’universo di Mordillo, raccontato attraverso le sue tavole più belle e note. Mordillo è uno degli umoristi più amati di sempre, e l’Italia aveva già avuto modo di dimostrare l’affetto per il disegnatore argentino lo scorso anno, quando una primissima mostra a lui dedicata, a Genova, aveva fatto registrare una grande affluenza di pubblico.

Il motivo di questo enorme successo è facilmente spiegabile: i suoi lavori, che paradossalmente hanno per protagonisti personaggi sempre e rigorosamente muti, sono stati in grado di comunicare e di essere compresi in ogni parte del mondo. Quegli omini grassottelli in bianco e nero ma immersi in un mondo coloratissimo ora ce li ritroviamo dappertutto: sui bigliettini d’auguri, i calendari, i posters e su tantissimi altri oggetti che quotidianamente compriamo. E la cosa più bella è che piacciono a tutti, sia ai piccoli che ai grandi, perché hanno una doppia chiave di lettura. Dunque anche la doppia mostra è per tutta la famiglia, per guardare da vicino la creatività e l’umorismo di Mordillo, per riflettere e per ridere.

bologna, fumetti, mordillo, mostre, mostre gratutite, novara



Commenti



Articoli collegati

  • A Milano Antonio Rubino, il padre del fumetto italianoA Milano Antonio Rubino, il padre del fumetto italiano
  • Bologna: le opere del museo Morandi sono al MAMboBologna: le opere del museo Morandi sono al MAMbo
  • A Novara la scultura di Riccardo CorderoA Novara la scultura di Riccardo Cordero
  • Comicon 2013 a Napoli, è tutto prontoComicon 2013 a Napoli, è tutto pronto
  • Magica Disney, al Pan una mostra per i tremila numeri di TopolinoMagica Disney, al Pan una mostra per i tremila numeri di Topolino
About the Author

Facebook