• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

MiArt 2013, l’arte contemporanea si fa in quattro a Milano

02 Apr 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Si svolgerà a Milano dal 5 al 7 aprile, la diciottesima edizione di Miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea del capoluogo lombardo. Diverse le novità di quest’anno, essenzialmente dovute alla presenza del nuovo direttore artistico, Vincenzo De Bellis, già direttore dello spazio milanese Peep-Hole.

De Bellis, seppur giovane ma di grande esperienza e chiarezza di idee, ha voluto imprimere alla manifestazione una nuova direzione, aprendola alle nuove avanguardie e ad una dimensione internazionale. Avvalendosi dell’aiuto di un comitato scientifico di rilievo e un team di curatori competenti, è riuscito a coinvolgere le maggiori gallerie italiane. Le gallerie presenti sono così salite a centoquaranta, tra italiane e straniere. Quanto agli espositori non italiani, essi provengono da 15 Paesi esteri e molti partecipano a Miart per la prima volta. Il programma e quindi più ricco che mai. La fiera si articola in quattro sezioni. La prima, Estabilished, raccoglie le gallerie d’arte moderna e contemporanea maggiormente affermate del panorama internazionale.

La seconda, Emergent, come lo stesso nome suggerisce, è la sezione dedicata alle giovani gallerie d’arte d’avanguardia. THENnow è invece una sezione su invito, che mette a confronto 9 coppie di artisti, ciascuna delle quali è formata da un artista già affermato e ricco di esperienza ed un giovane emergente. Infine Object, una nuova sezione dedicata al design moderno e contemporaneo concepito, in quanto opera d’arte, in edizione limitata. Il tutto in uno spazio di 5.500 metri quadrati opera dell’architetto milanese Martino Berghinz. MiArt è visitabile dalle 12.00 alle 20.00 (il 7 aprile apertura alle ore 10.00).

arte contemporanea, arte moderna, fiera, miart, milano



Commenti



Articoli collegati

  • Liberi tutti, l’arte è live al Teatro Arsenale di MilanoLiberi tutti, l’arte è live al Teatro Arsenale di Milano
  • Tecnica Mista: come è fatta l’Arte al Museo del Novecento Tecnica Mista: come è fatta l’Arte al Museo del Novecento
  • Bologna Arte Fiera: è tutto pronto per l’edizione 2014Bologna Arte Fiera: è tutto pronto per l’edizione 2014
  • Bologna: ritorna Arte Fiera, l’evento dedicato all’arte contemporaneaBologna: ritorna Arte Fiera, l’evento dedicato all’arte contemporanea
  • Lecce: al Must il Ritratto femminile di De ChiricoLecce: al Must il Ritratto femminile di De Chirico
About the Author

Facebook