• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Mantova: a Palazzo Te gli scatti di Candida Höfer

12 Mar 2014
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Mantova: a Palazzo Te gli scatti di Candida Höfer

Dopo Fabrizio Plessi e Bill Viola, le sale di Palazzo Te di Mantova si preparano ad accogliere un altro grande nome dell’arte contemporanea. Si tratta di Candida Höfer, le cui foto saranno esposte nell’Ala Napoleonica della meravigliosa dimora cinquecentesca dal 15 marzo al 1 giugno 2014.

La mostra della fotografa tedesca si colloca nell’ambito del progetto La casa degli dei, che porta appunto a Palazzo Te i protagonisti dell’arte contemporanea per farli dialogare con gli spazi dell’edificio disegnato da Giulio Romano. Come ha dichiarato l’Assessore alla cultura del comune di Mantova Marco Tonelli, l’obiettivo dell’esposizione è quello di offrire un nuovo punto di vista con cui guardare le bellezze della città. Ad essere presentati al pubblico saranno otto scatti della Höfer.

Sono immagini che l’artista tedesca ha scattato tra il 2010 e il 2011, e che ritraggono i principali edifici cittadini: il Museo Civico di Palazzo Te, la Basilica di Santa Barbara, il Museo di Palazzo d’Arco, il Teatro Scientifico Bibiena, la Biblioteca Teresiana, Palazzo Ducale, Palazzo Canossa. L’obiettivo della fotografa nata a Eberswalde, tra i maggiori esponenti della Scuola di Düsseldorf, ci regala una Mantova diversa, vista come città perfetta. Conosciuta per  mostrare nei suoi lavori la psicologia dell’architettura, non si smentisce in quest’occasione. Nelle foto la città, nel suo pieno equilibrio, sembra quasi finta, ma è tutto reale, autenticamente osservato nel più minuzioso dettaglio. 

arte contemporanea, Candida Höfer, fotografia, Mantova, mostre, Palazzo Te



Commenti



Articoli collegati

  • La videoarte di Bill Viola è a MantovaLa videoarte di Bill Viola è a Mantova
  • Fotografia- Festival Internazionale di Roma al MACROFotografia- Festival Internazionale di Roma al MACRO
  • Amore e Psiche: il mito si riscopre a MantovaAmore e Psiche: il mito si riscopre a Mantova
  • Mostre: Oltre il sisma. A Mantova un anno dopoMostre: Oltre il sisma. A Mantova un anno dopo
  • ArteGenova: novanta mostre simultanee dedicate all’arte moderna e contemporaneaArteGenova: novanta mostre simultanee dedicate all’arte moderna e contemporanea
About the Author

Facebook