• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Magica Disney, al Pan una mostra per i tremila numeri di Topolino

23 Mar 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Il prossimo 22 maggio nelle edicole uscirà il numero 3000 del Topolino italiano. Nell’attesa di questo importante traguardo, Napoli Comicon, insieme a Walt Disney Italia, ha deciso di festeggiare il re della storia del fumetto con una mostra. Inaugurata ieri al Pan, Palazzo delle Arti di Napoli, l’esposizione è una sorta di conto alla rovescia fino all’uscita record.

La mostra, dal titolo  “Magica Disney – 3000 volte Topolino”, si concluderà infatti il 26 maggio, accompagnando gli appassionati in un lungo viaggio iniziato il 7 aprile 1949 con il primo numero dell’edizione tascabile del celeberrimo fumetto. Ovviamente l’allestimento è dedicato tutto a Mickey Mouse, ripercorrendo l’intera storia del “libretto tascabile”. Le sale dello spazio museale di via dei Mille messe a disposizione per l’evento sono sette, ricche di tavole, memorabilia, locandine, oggetti e gadgets in teche. Una prima sezione si focalizza sull’inquadramento storico del percorso del settimanale. C’è poi una sezione dedicata a Diane Disney, figlia di Walt Disney, che presenta al pubblico i “memorabilia” della famiglia.

Non può mancare un ampio spazio che ha per protagonisti tutti i più personaggi disneyani, dagli abitanti di Paperopoli a quelli di  Topolinia. Diverse le chicche per i collezionisti, dalle tavole originali che portano la firma del maestro Carl Barks, “l’inventore dei paperi”, fino al numero uno originale di Topolino del 1949. E’ chiaro che questa mostra attirerà intere generazioni, visto che l’albetto Topolino è un settimanale a cui tutto il mondo è legato, che ormai è diventato un protagonista della nostra storia. Magica Disney è visitabile tutti i giorni, eccetto il martedì. L’ingresso è libero.

fumetti, mostre, napoli, pan



Commenti



Articoli collegati

  • Napoli, con Rock3 la musica è di nuovo in mostra al PANNapoli, con Rock3 la musica è di nuovo in mostra al PAN
  • Andy Warhol arriva a Napoli: 150 opere si mostrano al PanAndy Warhol arriva a Napoli: 150 opere si mostrano al Pan
  • Comicon 2013 a Napoli, è tutto prontoComicon 2013 a Napoli, è tutto pronto
  • Arrivederci Capitalismo, la retrospettiva a NapoliArrivederci Capitalismo, la retrospettiva a Napoli
  • Napoli Comicon: il primo graphic novel dedicato a MaradonaNapoli Comicon: il primo graphic novel dedicato a Maradona
About the Author

Facebook