• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Le invenzioni di Archimede in mostra ai Musei Capitolini

01 Giu 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Le invenzioni di Archimede in mostra ai Musei CapitoliniE’ stata inaugurata a Roma, ai Musei Capitolini, la mostra “Archimede. Arte e scienza dell’invenzione”. L’esposizione, come il titolo suggerisce, è  dedicata allo scienziato siracusano, vero ingegno del III secolo. Data la sua fama ed il suo valore sembra strano, eppure, prima di adesso, nessuna mostra aveva mai raccontato Archimede.

A rimediare ci pensano i Musei Capitolini, che fino al 12 gennaio 2014 rendono omaggio ad una delle menti più brillanti di sempre. La mostra segue due diversi filoni. Il primo intende sottolineare in che modo la scienza ellenistica sia cresciuta grazie al contributo di Archimede. E’ cosi che i visitatori potranno intraprendere un vero e proprio viaggio nel tempo, alla scoperta delle macchine tradizionalmente attribuite ad Archimede. L’attenzione del secondo filone è invece tutta sui trattati dello scienziato. I codici manoscritti che raccolgono le sue opere ci permetteranno una conoscenza più approfondita delle sue invenzioni e del suo modo di inventare. Si potrà quindi capire anche l’uso che i grandi protagonisti della rivoluzione scientifica fecero delle opere di Archimede.

A rendere più suggestivo l’allestimento una serie di reperti archeologici che danno al visitatore la sensazione di ritrovarsi nell’epoca e nell’ambiente in cui Archimede visse. La Siracusa del III secolo a.C. è ricostruita attraverso applicazioni multimediali e reperti originali provenienti dal museo siracusano Paolo Orsi. E a concludere il percorso non può mancare una galleria di invenzioni intitolate ad Archimede, da un sommergibile fino ad un cratere. Perché in fondo Archimede ha ispirato tutti, da Leonardo a Galileo fino ad artisti come Raffaello. Senza dimenticare che ispirò anche un creativo come Walt Disney!

archimede, mostre, Musei Capitolini, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Roma: ai Musei Capitolini una mostra per lo SpinarioRoma: ai Musei Capitolini una mostra per lo Spinario
  • Tiffany e Gallè in mostra ai Musei CapitoliniTiffany e Gallè in mostra ai Musei Capitolini
  • Roma: ai Musei Capitolini si celebra Michelangelo, artista universaleRoma: ai Musei Capitolini si celebra Michelangelo, artista universale
  • Lux in Arcana: L’Archivio Segreto Vaticano si rivelaLux in Arcana: L’Archivio Segreto Vaticano si rivela
  • L’età dell’equilibrio ai Musei CapitoliniL’età dell’equilibrio ai Musei Capitolini
About the Author

Facebook