• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

In volo sui Sassi di Matera

09 Feb 2013
Antonio F
Città italiane, Feste sagre ed eventi

I Sassi di Matera, considerati come Patrimonio dell’Umanita’ Unesco, quest’anno  dal 18 al 31 Marzo  ospiteranno per la prima volta la manifestazione ‘I Sassi finalmente volano’ . Il cielo di Matera sarà colorato per l’occasione da ben 30 mongolfiere.

Il festival internazionale oltre ai voli in mongolfiera sopra i famosi sassi offre numerose attività molto interessanti come mostre, spettacoli musicali e teatrali, laboratori per bambini, raduni di aquiloni, voli acrobatici a bordo di paracadute ma soprattutto incontri enogastronomici.

Le mongolfiere offriranno a tutti i turisti l’opportunità di ammirare dall’alto il maestoso paesaggio dei sassi ma non solo perché potrete osservare  il Parco storico ambientale delle Chiese rupestri dell’altipiano murgico. Per chi ama la cucina tipica, avrete la possibilità  di scoprire i piatti tipici materani. Se passeggiate tra le viuzze cittadine potrete respirare i profumi dei maggiori piatti tipici cittadini provenienti dalle case incastonate nei sassi. L’appuntamento “I Vicinati del Gusto” si svolgerà nella zona del Sasso Caveoso, il cuore di Matera.

Tantissimi sono i prodotti tipici che potrete degustare qui tra i sassi come l’olio d’oliva, la pasta condita con il ragout della tradizione materana, i formaggi caserecci, la carne con la costata podolica, la salsiccia a punta di coltello, gli gnumeredd e tantissimi altri piatti tipici che sono state tramandate dalle varie generazioni. La manifestazione “I Vicinati del Gusto”  continuerà oltre la durata della manifestazione “I Sassi finalmente volano” e si concluderà nel mese di luglio 2013.

eventi enogastronomici, Eventi Matera, In volo sui Sassi, Matera, Mongolfiera, Mongolfiera Matera, Sassi di Matera



Commenti



Articoli collegati

  • Sul lungomare di Napoli la pizzeria più grande del mondoSul lungomare di Napoli la pizzeria più grande del mondo
  • Restare sospesi nell’aria: ecco un modo alternativo di passare San valentinoRestare sospesi nell’aria: ecco un modo alternativo di passare San valentino
  • Arriva la Settimana Vegetariana Mondiale: eventi in tutt’ItaliaArriva la Settimana Vegetariana Mondiale: eventi in tutt’Italia
  • A Matera il 29 Dicembre è in scena il più grande Presepe Vivente del mondoA Matera il 29 Dicembre è in scena il più grande Presepe Vivente del mondo
  • Festa della Mamma: si festeggia in tutt’ItaliaFesta della Mamma: si festeggia in tutt’Italia
About the Author

Facebook