• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

I David di Donatello sono gratis a Palazzo Valentini

31 Lug 2012
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Dal 31 luglio al 30 agosto Palazzo Valentini ospiterà, per il terzo anno, la rassegna «56 anni di Cinema – rassegna cinematografica di film vincitori dei David di Donatello» organizzata dalla Provincia di Roma e dall’assessorato alle Politicheculturali in collaborazione con Agis Lazio.

Da Racconti romani diretto da Gianni Franciolini nel 1955 a Cesare deve morire dei fratelli Taviani, che quest’anno ha fatto incetta di premi. E’ il lungo viaggio attraverso il cinema italiano con i film vincitori del David di Donatello proposto dalla Provincia di Roma. Un appuntamento imperdibile per chi ama il cinema italiano d’autore e per chi vuole trovare riparo dagli aspetti più chiassosi dell’estate romana. Film vecchi e nuovi, in bianco e nero e a colori che ripercorrono la storia del Bel Paese fatta di persone, di città, di diritti, di storia, di cultura e realizzati da maestranze che hanno portato in giro per il mondo il cinema italiano. Oltre a Racconti romani la programmazione è arricchita da tanti titoli tra cui I cento passi, Tre Fratelli, La prima cosa bella, Pane e tulipani, La scuola, Pane e cioccolata, solo per citarne alcuni.

Nella programmazione, inoltre, sono stati inseriti anche tre film di giovani registi marocchini, in linea con il gemellaggio tra la Scuola di Cinema della Provincia di Roma, «Gian Maria Volontè», e la Scuola di Cinema di Casablanca. Le proiezioni inizieranno alle 21 e i biglietti, gratuiti e numerati, saranno distribuiti nell’androne di Palazzo Valentini dalle ore 19 per un totale di 199 posti. Non solo cinema però, visto che accanto ai film la Provincia ha messo in campo altre tre iniziative legate alla piccola ma preziosa arena.

L’estate della Provincia continua con l’inaugurazione della mostra «L’immaginario del Cinema nei manifesti di Anselmo Ballester», popolare cartellonista de cinema e pittore, che rimarrà aperta fino al 30 agosto.  In concomitanza con la rassegna cinematografica, infine, dal 31 luglio all’11 agosto, gli spettatori potranno degustare prodotti tipici della provincia di Roma presso l’Enoteca provinciale al costo forfettario di 12 euro consegnando uno dei due tagliandi di ingresso al cinema.

cinema, cinema italiano, david di donatello, eventi culturali, film, ingresso gratis, mostra, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Purché se ne parli: una mostra celebra Enrico Lucherini Purché se ne parli: una mostra celebra Enrico Lucherini
  • Roma: l’Estate è alla Casa del CinemaRoma: l’Estate è alla Casa del Cinema
  • Ombre e luci: i divi del cinema a RomaOmbre e luci: i divi del cinema a Roma
  • Villeggiatura e vacanze nel cinema italiano a LivornoVilleggiatura e vacanze nel cinema italiano a Livorno
  • Scatti “Fuori dal set” al Museo Nazionale del CinemaScatti “Fuori dal set” al Museo Nazionale del Cinema
About the Author

Facebook