• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Helmut Newton in mostra al Palazzo delle Esposizioni

22 Feb 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Dal prossimo 2 marzo il Palazzo delle Esposizioni di Roma rende omaggio al divino Helmut Newton. La mostra, in programma fino al 21 luglio, arriva nella capitale per la sua unica tappa italiana, dopo il recente successo ottenuto in città come Huston e Berlino. Fortemente voluta da June Newton, vedova del fotografo, l’esposizione raccoglie 200 scatti.

Sono le immagini che lo stesso Newton aveva selezionato ed inserito nei suoi primi tre libri fotografici pubblicati alla fine degli anni ‘70 e i cui titoli in successione danno anche il titolo alla mostra: “White Women, Sleepless Nights, Big Nudes”. Si tratta degli unici volumi curati direttamente da Newton, tra i fotografi più importanti del XX secolo. White Women è il primo dei tre volumi, a cui Newton decise di lavorare nel 1975. Subito dopo la pubblicazione si aggiudicò il Kodak Photobook Award, divenendo così un volume leggendario. Gli scatti di White Women hanno avuto il merito di aver rivoluzionato, attraverso l’introduzione del nudo, la fotografia di moda.

A White Women nel 1978 seguì Sleepless Nights, altrettanto rivoluzionario: qui la trasformazione in atto è dalle foto a ritratti e dai ritratti ai reportage da scena del crimine. Infine, nel 1981 arrivarono i nudi a grandezza naturale di Big Nudes, che consacrarono definitivamente Newton, facendolo essere molto più che un famoso fotografo di moda, ovvero uno dei protagonisti più interessanti del secondo Novecento, in grado di cambiare con i suoi scatti dallo stile inconfondibile la storia della fotografia.

fotografia, helmut newton, mostre, palazzo delle esposizioni, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Benedette foto: Carmelo Bene negli scatti di Claudio Abate a RomaBenedette foto: Carmelo Bene negli scatti di Claudio Abate a Roma
  • Ri-conoscere Michelangelo: la mostra a FirenzeRi-conoscere Michelangelo: la mostra a Firenze
  • National Geographic: 125 anni in Mostra a RomaNational Geographic: 125 anni in Mostra a Roma
  • Fotografia: l’erotismo di Helmut Newton si mostra a ParigiFotografia: l’erotismo di Helmut Newton si mostra a Parigi
  • Il viaggio sulla via della seta in mostra a RomaIl viaggio sulla via della seta in mostra a Roma
About the Author

Facebook