• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Giornata FAI 2013: alla scoperta delle 700 meraviglie segrete d’Italia

22 Mar 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Questo weekend l’appuntamento degli italiani è con l’arte. Torna infatti, il 23 ed il 24 marzo, la Giornata FAI di primavera, l’evento che apre straordinariamente al pubblico luoghi d’arte solitamente chiusi. Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia sono 700 i siti da scoprire, gioielli del patrimonio artistico e ambientale normalmente inaccessibili.

Tra i gioielli da non perdere, Villa Madama a Roma, dove si potranno ammirare gli splendidi mosaici del Ninfeo dell’Uccelliera recentemente restaurato. Sempre nella capitale vale la pena una visita a Palazzo Spada, capolavoro del manierismo rinnovato dal cardinale Bernardino Spada con Francesco Borromini, attualmente sede del Consiglio di Stato. A Milano tra i luoghi da riscoprire c’è la casa Verdi, ovvero la casa di riposo per musicisti creata per volere del grande compositore, e il Deposito Locomotive, nato nel 1931 come grande scalo merci ed impianto di ricovero e manutenzione delle locomotive. A Venezia porte aperte per il Negozio Olivetti di Piazza San Marco, progettato da Carlo Scarpa nel 1957 e chiuso nel 1997. Mentre a Trieste gli amanti dell’architettura industriale non potranno perdersi la visita della Centrale Idrodinamica.

Anche la Campania ha infinite meraviglie. A Mercogliano, in provincia di Avellino, si potrà visitare il Palazzo Abbaziale del Loreto, pregevole esempio di architettura barocca. A Castellammare di Stabia ci saranno visite guidate nello splendido sito reale di Quisisana, mentre a Napoli si potrà conoscere Villa Rosebery, uno dei principali esempi del neoclassicismo, che oggi è la residenza napoletana del Presidente della Repubblica. Infine un suggerimento ai siciliani. Al Palazzo Reale di Palermo sarà aperta per la prima volta la Camera a Muquarnas del Presidente.

 

 

 

 

arte, città italiane, FAI, giornata fai, milano, napoli, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Giornata del Contemporaneo: oggi l’arte è gratisGiornata del Contemporaneo: oggi l’arte è gratis
  • Giorno della Memoria 2013, le iniziative nelle città italianeGiorno della Memoria 2013, le iniziative nelle città italiane
  • Al via dal 27 luglio Una notte al museoAl via dal 27 luglio Una notte al museo
  • Capodanno 2013 in musica: tutti i concerti nelle piazze italianeCapodanno 2013 in musica: tutti i concerti nelle piazze italiane
  • Giornate Fai di Primavera: questo week-end la 22esima edizioneGiornate Fai di Primavera: questo week-end la 22esima edizione
About the Author

Facebook