• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Georges Braque: la retrospettiva al Grand Palais di Parigi

19 Set 2013
Angela L
Città straniere, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Georges Braque: la retrospettiva al Grand Palais di Parigi

Il Grand Palais di Parigi festeggia Georges Braque con una straordinaria retrospettiva, la prima che la capitale francese dedica al maestro del ‘900. Curata da Brigitte Leal, conservatrice generale e direttore aggiunto del Centre Pompidou, la mostra raccoglie le opere che ripercorrono quasi quarant’anni della parabola artistica di Braque.

Fondatore del cubismo e inventore della tecnica del papier collé, Georges Braque è una delle figure di spicco dell’arte del XX secolo. La mostra segue cronologicamente tutte le fasi del lavoro di questo grande pittore, dal fauvismo fino agli interessi della maturità rivolti alle nature morte ed ai paesaggi (la cosiddetta fase classica). L’esposizione permette quindi al visitatore di avere una visione globale della carriera di Braque, dandogli anche la possibilità di scoprire le influenze che ebbero su di lui la letteratura e la musica del suo tempo. Per la prima volta sono riunite in un unico percorso espositivo tutte le sue opere e le serie principali, per poter comprendere ancor meglio il contributo apportato dal maestro alla storia dell’arte.

Accanto ai più celebri capolavori non mancano documenti e fotografie inedite, che permettono di scoprire degli aspetti meno noti dell’artista, come la sua vicinanza alla musica di Erik Satie. Si può così capire che quando si parla di Braque non ci si deve limitare a definirlo come uno dei padri del cubismo, insieme al suo amico Pablo Picasso. La sua carriera è molto più ricca e complessa, ed al Grand Palais si può avere piena percezione di ciò. La mostra verrà ospitata a Parigi fino al 6 gennaio 2014, mentre a partire da febbraio verrà accolta dal Museum of Fine Arts di Houston.

arte, cubismo, Georges Braque, mostre, Parigi, picasso



Commenti



Articoli collegati

  • Venezia: una mostra per Dora Maar, fotografa nonostante PicassoVenezia: una mostra per Dora Maar, fotografa nonostante Picasso
  • Londra: le mostre delle OlimpiadiLondra: le mostre delle Olimpiadi
  • Parigi: al Marmottan gli impressionisti mai vistiParigi: al Marmottan gli impressionisti mai visti
  • Grandi Mostre: Picasso ritorna a MilanoGrandi Mostre: Picasso ritorna a Milano
  • Al Guggenheim le avanguardie nella Parigi fin de siécleAl Guggenheim le avanguardie nella Parigi fin de siécle
About the Author

Facebook