• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Firenze: restaurato il Perseo di Cellini

21 Nov 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Firenze: restaurato il Perseo di Cellini

Dopo tre settimane, si sono conclusi i lavori di restauro al gruppo del Perseo di Benvenuto Cellini. La scultura bronzea ritenuta un capolavoro della corrente manierista della nostra penisola è stata sottoposta ad un intervento di manutenzione straordinaria, avvenuto sotto la direzione di Antonio Godoli e Francesca De Luca.

L’intervento è consistito nella sostituzione dei protettivi applicati al bronzo. Al fine di eliminare dei fenomeni corrosivi rilevati in alcuni punti nel gruppo i tecnici hanno agito applicato del nitrato d’argento. Inoltre, in tutti i punti la scultura è stata prima lavata a secco e successivamente ricoperta con vernice acrilica e con cera microciristallina. In realtà il gruppo del Cellini non è nuovo a questo tipo di lavori, in quanto per preservarne l’aspetto originario si combattono i danni del tempo e degli agenti atmosferici sottoponendolo  regolarmente a delle attività di restauro.

Per opere come questa è del resto necessario ai fini della salvaguardia intervenire periodicamente con attività di questo tipo. Ora, dopo ben tre settimane, il bronzo commisionato a Cellini dal Granduca Cosimo I potrà di nuovo farsi ammirare riprendendo il suo posto sotto la Loggia di Lanzi, in piazza della Signoria a Firenze. L’opera cinquecentesca ritrae Perseo mentre è in piedi sul corpo dell’appena decapitata Medusa, della quale solleva la testa in gesto di trionfo. Statua celeberrima della storia dell’arte e simbolo di piazza della Signoria, il Perseo è dunque tornato a risplendere.

arte, Cellini, firenze, Perseo, restauri, restauro



Commenti



Articoli collegati

  • Firenze: al Battistero tre Profeti di DonatelloFirenze: al Battistero tre Profeti di Donatello
  • Siena: il Duomo riapre la sua Porta del CieloSiena: il Duomo riapre la sua Porta del Cielo
  • Firenze: La Porta del Paradiso ritorna a splendereFirenze: La Porta del Paradiso ritorna a splendere
  • Pisa festeggia i 950 anni del suo DuomoPisa festeggia i 950 anni del suo Duomo
  • Il Battistero Neoniano: uno sguardo attraverso il restauroIl Battistero Neoniano: uno sguardo attraverso il restauro
About the Author

Facebook