• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Eurovisioni: A Roma il festival del cinema e della tv

29 Ott 2012
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Si è aperta ieri, domenica 28 ottobre, la XXVI edizione di Eurovisioni, il festival internazionale del cinema e della televisione. A Roma fino al 31 ottobre, l’appuntamento che mette a confronto i protagonisti dell’audio-visivo europeo sarà ospitato in diversi luoghi prestigiosi della capitale: Goethe Institute,Villa Medici e Palazzo Farnese.

Un ampio dibattito ruoterà attorno al tema di quest’anno “Fiction per l’Europa: mito o realtà?”. Un focus speciale, poi, sarà dedicato alla fiction tv. Tutte le date del Festival si divideranno  tra momenti di Convegno ed  Eventi. Le serate saranno animate da “Cinema di Servizio Pubblico”, Rassegna di anteprime fiction e film tv europei. L’evento di punta, il 30 ottobre (alle 21 a Villa Medici), è la proiezione dell’anteprima di Raifiction “Un matrimonio”, di Pupi Avati, con interpreti Micaela Ramazzotti e Flavio Parenti.  Lunedì, invece, segnaliamo la proiezione a inviti a Palazzo Farnese dell’anteprima di Comme unE air d’autoroute di Vincent Burgevin e Franck Lebon e (h20) Manipulations con lo stesso Herbiet e il vice direttore di France 2 Philippe Vilamitjana.

Fra i principali eventi confermati  anche gli interventi di Silvia Costa (28/10), l’anticipazione del rapporto sulla fiction francese di Serge Siritzsky (29/10), la presentazione delle fiction di maggior successo europeo di BBC World Service e BBC (29/10), l’intervento del vicepresidente dell’UERClaudio Cappon, il dibattito sulla programmazione europea di fiction con Eleonora Andreatta, Philippe Vilamitjana di France 2, ARTE, ARO e BBC, ecc. Mercoledì 31, giornata di chiusura, vi sarà un omaggio a Massimo Fichera, membro fondatore di Eurovisioni, recentemente scomparso, con in chiusura un discorso di Giuliano Amato, già presidente del Consiglio. Gli appuntamenti di Eurovisioni sono tutti a ingresso gratuito previa prenotazione e fino a esaurimento posti.

cinema, europa, eurovisioni, eventi culturali, festival, Roma, televisione



Commenti



Articoli collegati

  • A Bologna i capolavori di ieri con “Il Cinema Ritrovato”A Bologna i capolavori di ieri con “Il Cinema Ritrovato”
  • I David di Donatello sono gratis a Palazzo Valentini I David di Donatello sono gratis a Palazzo Valentini
  • Pordenonelegge, il libro è in festaPordenonelegge, il libro è in festa
  • Taormina Arte tra Musica, Cinema e TeatroTaormina Arte tra Musica, Cinema e Teatro
  • Purché se ne parli: una mostra celebra Enrico Lucherini Purché se ne parli: una mostra celebra Enrico Lucherini
About the Author

Facebook