• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Aprire un agriturismo, sogno o realtà?

27 Ott 2012
Jessica Bolognini
Guide

Non serve avere un lavoro in banca o in ufficio, i giovani potrebbero puntare a molto di più. Ed è per questo che da un sondaggio si è notato che i giovani tra i 18 e i 34 anni aspirano ad avere un agriturismo.

A chi non piace vivere nel bel mezzo della natura, essere titolari di un azienda così da conseguire a dei guadagni cospicui. Ma per avere un agriturismo come dovrebbe fare?

Purtroppo per riuscire ad aprire un agriturismo bisogna avere tempo perchè per richiedere tutte le autorizzazioni necessarie a far si che tutto sia a norma di legge ci vuole pazienza (circa 1 anno si deve attendere).

La cosa fondamentale è avere dei terreni in grado di procurare reddito affinché questo sia in grado di prevalere tenendo conto alle entrate proporzionate alle spese necessarie per aprire il locale.

La legge ci dice – “ogni attività di ricezione e ospitalità esercitata dagli imprenditori agricoli”, tali che questi riescano ad amministrare un’attività alberghiera in tutto e per tutto mantenendo anche le attività tradizionali.

Tale struttura inoltre non deve contenere più di 30 posti letto. E’ necessario andarsi ad iscrivere all’elenco regionale degli operatori agrituristici andando alla commissione provinciale per l’agriturismo. In seguito si dovrà fare domanda al comune dove risiede la struttura.

Poi si dovranno ottenere le autorizzazioni sanitarie e quelle dei vigili del fuoco (tali licenze risultano essere assai costose).

Ma per realizzare i propri sogni non si deve badare a spese. Infatti nel caso in cui non riusciate a sostenerle da soli, create una piccola società.

Agriturismo, agriturismo consigli, aprire un agriturismo



Commenti



Articoli collegati

  • B&B e Agriturismo: due modi di fare vacanzaB&B e Agriturismo: due modi di fare vacanza
  • L’agriturismo, rimane aperto per fine e inizio annoL’agriturismo, rimane aperto per fine e inizio anno
  • Altro che agriturismo, ora si opta per il agricampeggioAltro che agriturismo, ora si opta per il agricampeggio
  • Guida agriturismiGuida agriturismi
  • L’agriturismo appende il fiocco rosa!L’agriturismo appende il fiocco rosa!
About the Author
Sono una ragazza di 20 anni, diplomata in Ragioneria. Adoro moltissimo scrivere tanto che ormai sono parecchi anni che lavoro nel mondo dei Web writer.

Facebook