• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Dal 4 al 10 luglio l’Ischia Film Festival in una cornice incantevole

29 Giu 2010
Antonella M
Feste sagre ed eventi

La cornice è tra le più suggestive al mondo: il mare incantevole, spiagge bellissime e tante tradizioni e storia. La kermesse è l’Ischia Film Festival, la manifestazione dedicata al cinema, che ogni anno non manca di attrarre turisti. Un concorso internazionale dedicato alla location cinematografica, in uno dei posti più belli del mondo: il Castello Aragonese, luogo da visitare, assolutamente suggestivo.

Quest’anno si svolgerà dal 4 al 10 luglio e vedrà molti bellissimi film in concorso: Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek, La prima cosa bella di Paolo Virzì, Happy Familiy di Gabriele Salvadores e tanti altri, anche se la vera protagonista sarà Ischia: palcoscenico naturale a dir poco stupendo.

La manifestazione di respiro internazionale attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai direttori artistici, ai direttori artistici della fotografia e agli scenografi, che hanno maggiormente valorizzato le location italiane e straniere: sottolineando la loro identità e la forza.

Ci sono paesaggi così belli, così suggestivi che essi soli reclamano una storia: come dice Wim Wenders e l’Ischia Film Festival fa sue queste parole, diventando un Festival “unico” nel panorama delle manifestazioni dedicate al cinema.

L’Isola è davvero incantevole con il Castello che si erge maestoso ad accogliere il Festival. L’isolotto su cui sorge il Castello Aragonese è collegato ad Ischia da un istmo, al borgo di Ischia Ponte.

In prossimità di Ischia Ponte si trova la bellissima spiaggia di Cartaromana, famosa per la sua storia che la ricollega all’antica Arenaria, florido insediamento romano.

Partendo dal Porto è possibile fare un giro dell’Isola che regalerà una vista davvero bella: in un’ora sarà possibile circumnavigare Ischia, passando attraverso i bellissimi 12 lidi e le coste frastagliate, scoprendo luoghi davvero incantati.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
cartaromana, Ischia film festival, Ischia Ponte, mare, spiaggia, storia



Commenti



Articoli collegati

  • Capo Verde: il luogo della tua Epifania da sognoCapo Verde: il luogo della tua Epifania da sogno
  • Pompei: agli scavi luci e suoni per un’atmosfera straordinaria Pompei: agli scavi luci e suoni per un’atmosfera straordinaria
  • L’Archeoenogastronomia: la sfida della V edizione di MalazzèL’Archeoenogastronomia: la sfida della V edizione di Malazzè
  • L’alba dei Tempi. Il mito di Chronos. PaestumL’alba dei Tempi. Il mito di Chronos. Paestum
  • Mantova: miscellanea di arte e cultura, offre una serie di eventi tutti da scoprire.Mantova: miscellanea di arte e cultura, offre una serie di eventi tutti da scoprire.
About the Author

Facebook