• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Da Boldini a De Pisis: Firenze ospita i capolavori di Ferrara

16 Feb 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Dal 19 febbraio al 19 maggio: per tre mesi la città di Firenze ospiterà i capolavori di Ferrara. La mostra, che avrà una duplice sede, ovvero la Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti e Villa Bardini, accoglie una parte delle opere delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, colpite dal sisma del 2012.

Dunque la mostra indende innanzitutto esprimere la solidarietà verso dei luoghi d’arte, un’intera terra ed un popolo colpiti dal terremoto dello scorso maggio. Al contempo, naturalmente, attraverso questo prestito si riesce rendere visibile ad un pubblico ancor più ampio numerose opere dei musei ferraresi. I capolavori che la direzione dei musei ferraresi non ha voluto tener chiusi in deposito ma ha piuttosto voluto rendere fruibili, seppur in maniera temporanea, ai visitatori di altre sedi museali vanno da Boldini a De Pisis. Presso la Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti troveremo in esposizione 35 opere. Si tratta di sculture e dipinti tra cui spiccano le sculture di Angelo Conti ed Arrigo Minerbi e tre capolavori di Giovanni Boldini. Sono le due nature morte dai titoli “Un angolo della mensa del pittore” e “Le mele calville” e la “Marina a Venezia”.

A Villa Bardini invece le opere visibili saranno 26. In questa sede il percorso espositivo prenderà l’avvio con alcuni maestri del Romanticismo storico, tra cui Gaetano Turchi e Massimiliano Lodi, per arrivare al simbolismo di Gaetano Previati, rappresentato dall’opera “Paolo e Francesca”. Si aggiunge un cospicuo nucleo di rilievo costituito dai ritratti di Boldini. Entrambe le esposizioni saranno visitabili dal martedì alla domenica. Per Villa Bardini il biglietto d’ingresso (intero) sarà di 8 euro, mentre per Palazzo Pitti di 13.

arte, ferrara, firenze, mostre, palazzo pitti



Commenti



Articoli collegati

  • Il sogno nel Rinascimento, la mostra a FirenzeIl sogno nel Rinascimento, la mostra a Firenze
  • Palazzo Pitti: in Mostra i Capolavori dell’ImpressionismoPalazzo Pitti: in Mostra i Capolavori dell’Impressionismo
  • Firenze: a Palazzo Pitti Vasari e l’Allegoria della PazienzaFirenze: a Palazzo Pitti Vasari e l’Allegoria della Pazienza
  • Palazzo Pitti: il cappello fra arte e stravaganzaPalazzo Pitti: il cappello fra arte e stravaganza
  • A Ferrara una Mostra per ricordare Michelangelo AntonioniA Ferrara una Mostra per ricordare Michelangelo Antonioni
About the Author

Facebook