• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Colosseo, al via le visite notturne

04 Mag 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Colosseo, al via le visite notturneDal 2 maggio il Colosseo si puo’ visitare anche di notte. L’iniziativa, promossa dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, si chiama “La luna sul Colosseo” e prevede ogni giovedì e sabato, fino al 2 novembre, visite guidate fino a mezzanotte all’anfiteatro Flavio. 

E’ chiaro lo scopo del progetto: rendere ancora più fruibile il nostro patrimonio artistico. In estate, con le temperature roventi, non tutti i turisti gradiscono andare alla scoperta dei monumenti di Roma sotto un sole cocente. E così, ecco che si è pensato di risolvere il problema rendendo visitabile il monumento simbolo della città eterna anche con l’oscurità, a partire dalle 20.30. Naturalmente, l’iniziativa attira non soltanto i turisti ma anche gli stessi romani, che possono guardare sotto una nuova e più romantica luce il loro Colosseo. La visita ha una durata di 75 minuti e prende inizio dal piano dell’arena, in cui sono visibili le profondità dei sotterranei, le cavità delle gallerie e le arcate interne. E’ l’occasione per raccontare la storia dell’anfiteatro, gli spettacoli che vi si svolgevano all’interno e il tipo di pubblico che vi assisteva.

Il percorso prosegue nei sotterranei. Il pubblico può quindi vedere i luoghi in cui le belve feroci erano collocate prima di sfidarsi, davanti agli occhi di tutti, in giochi cruenti. Ci si dirige poi all’ambulacro del primo piano, dove ad attendere i visitatori c’è la mostra Costantino 313 d. C., della quale vi abbiamo già parlato. Infine, il pubblico può godere di un affaccio dall’alto sull’intera cavea, splendidamente illuminata, per poi concludere il percorso con la splendida vista sull’Arco di Costantino e le pendici del Palatino.

anfiteatro flavio, Colosseo, imperatore costantino, Roma, visite by night, visite guidate



Commenti



Articoli collegati

  • Costantino, l’imperatore entra al ColosseoCostantino, l’imperatore entra al Colosseo
  • Al Colosseo in arrivo le visite by nightAl Colosseo in arrivo le visite by night
  • Roma Caput Mundi, una città tra dominio e integrazioneRoma Caput Mundi, una città tra dominio e integrazione
  • Notti d’estate a Castel Sant’Angelo tra visite guidate, mostre e concertiNotti d’estate a Castel Sant’Angelo tra visite guidate, mostre e concerti
  • La vacanza nella Città EternaLa vacanza nella Città Eterna
About the Author

Facebook