• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Calendario Pirelli: una mostra per i 50 anni

18 Nov 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Calendario Pirelli: una mostra per i 50 anni

Ci sono degli oggetti che diventano dei veri e propri oggetti di culto. Uno di questi è il calendario Pirelli, che niente ha a che fare con i calendari tradizionali o quelli trash, e che ogni anno tutti gli appassionati di moda e di fotografia desiderano avere. Gli scatti sono da sempre realizzati da maestri dell’obiettivo, davanti al quale hanno paesaggi meravigliosi ed autentiche icone delle passerelle, dello spettacolo e  della cultura.

Il primo di questi calendari venne realizzato a Londra nel 1963. A firmare le immagini fu Terence Donovan, che immortalò dodici modelle appartenenenti a Paesi diversi. L’ultimo calendario, quello del 2013, porta invece la firma dello statunitense Steve McCurry, che ha scelto di raccontare il Brasile tramite le bellissime Adriana Lima, Isabeli Fontana, l’attrice Sonia Braga e la cantante Maria Monte. Non un briciolo di carne è visibile nei suoi trentaquattro scatti, che invece puntano a mostrare l’anima delle modelle e scorci di realtà. Ancora top secret invece il calendario 2014. Ma nell’attesa si è deciso di celebrare i cinquant’anni di questo oggetto del desiderio, che, come saprete, è noto per la sua tiratura limitata. Esso infatti non è in vendita, ma viene regalato a celebrities e clienti Pirelli.

Questo cinquantesimo anniversario è stato celebrato con una serie di iniziative. A dare il via ai festeggiamenti un set allestito lo scorso giugno a New York per permettere a Peter Lindbergh e Patrick Demarchelier di fotografare le sei top grandi protagoniste delle passate edizioni del calendario. La chiusura delle celebrazioni avverrà invece a Milano il 21 novembre. Nell’Hangar Bicocca sarà allestita una mostra in cui si passeranno in rassegna le immagini più belle della storia del Pirelli. Il pubblico potrà vederle il 23 ed il 24 novembre. Centosessanta gli scatti, lavoro di trentaquattro autori riconosciuti internazionalmente. Tra essi Berts Stern, Karl Lagerfeld, Robert Freeman, Mario Testino.

calendario pirelli, fotografia, hangar bicocca, milano, mostre



Commenti



Articoli collegati

  • Milano: l’Hangar Bicocca riapre con nuovi spazi e mostre gratisMilano: l’Hangar Bicocca riapre con nuovi spazi e mostre gratis
  • Fashion, cento anni di moda in mostra a MilanoFashion, cento anni di moda in mostra a Milano
  • Fotografia: a Milano la Parigi in libertà di Robert DoisneauFotografia: a Milano la Parigi in libertà di Robert Doisneau
  • La Triennale di Milano omaggia Luigi GhirriLa Triennale di Milano omaggia Luigi Ghirri
  • Jeff Wall, le suo foto al Pac di MilanoJeff Wall, le suo foto al Pac di Milano
About the Author

Facebook