• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

A Villa Borghese Cliciak, in mostra gli scatti rubati dai set

12 Giu 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

A Villa Borghese Cliciak, in mostra gli scatti rubati dai setFino al 12 luglio la Casa del Cinema di Villa Borghese accoglie la mostra della 16ª edizione di Cliciak, il concorso nazionale per fotografi di scena ideato nel 1998 e promosso dal Centro Cinema Città di Cesena. Curata da Antonio Maraldi  e Angela Gorin, la mostra raccoglie una serie di scatti rubati dai set italiani.

Sono una quarantina le foto, sia a colori che in bianco e nero, frutto del lavoro di altrettanti fotografi impegnati nelle produzioni cinematografiche e televisive degli ultimi tre anni. Tra le altre, sono esposte a Roma le foto vincitrici della 16ª edizione del concorso, scattate sui set di E’ stato il figlio di Daniele Ciprì, (autori Maila Iacovelli e Fabio Zayed), La migliore offerta di Giuseppe Tornatore (autore Stefano Schirato), Il comandante e la cicogna di Silvio Soldini (autore Andrea Di Lorenzo), Gli equilibristi di Ivano De Matteo (autore Laura Lo Faro), I padroni di casa di Edoardo Gabbriellini (autore Paolo Ciriello). Il Cliciak rappresenta ad oggi l’unica iniziativa nel suo genere in Italia. Il concorso, quest’anno alla sua sedicesima edizione, nel corso di quindici anni è riuscito a far emergere eccellenti fotografi di scena, che hanno trovato la giusta vetrina per farsi conoscere ed apprezzare sia in Italia che all’estero.

Le foto che quest’anno sono arrivate al Centro Cinema per partecipare a Cliciak sono state 1.200, le quali si sono andate ad aggiungere al già cospicuo numero di 13.00 stampe contenute nella fototeca sul cinema italiano contemporaneo. La mostra è accessibile al pubblico dal lunedì alla domenica dalle ore 15 alle 19.

cinema, eventi, mostre, Roma, villa borghese



Commenti



Articoli collegati

  • Roma: l’Estate è alla Casa del CinemaRoma: l’Estate è alla Casa del Cinema
  • Alberto Sordi e la sua Roma al VittorianoAlberto Sordi e la sua Roma al Vittoriano
  • Alfred Hitchcock: a Milano una mostra per il maestro del brividoAlfred Hitchcock: a Milano una mostra per il maestro del brivido
  • Stanley Kubrik fotografo a RomaStanley Kubrik fotografo a Roma
  • Roma: Cinecittà si Mostra, e questa volta per sempreRoma: Cinecittà si Mostra, e questa volta per sempre
About the Author

Facebook