• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

A Ferrara una Mostra per ricordare Michelangelo Antonioni

09 Mar 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Nel centenario della nascita, Ferrara ricorda Michelangelo Antonioni con una mostra. Dal titolo “Lo sguardo di Michelangelo. Antonioni e le arti”, l’esposizione verrà ospitata al Palazzo dei Diamanti dal 10 marzo al 9 giugno. L’obiettivo dell’allestimento è di rendere omaggio ad un artista completo ripercorrendone la straordinaria carriera.

Regista ma anche scrittore e pittore. Antonioni è stato un grande protagonista dell’arte e della cultura del secolo scorso, un maestro la cui opera ha superato i confini della settima arte. Non a caso Wim Wenders lo definì “il pittore dello schermo”, a sottolineare come le sue pellicole traevano ispirazione dalle arti figurative. La mostra, cogliendo proprio questo rapporto, ripercorre la storia della vita e della carriera di Antonioni accostandole a opere di artisti spesso citati nei suoi film, quali De Chirico, Morandi, Rothko, Pollock, Burri e Vedova. Il materiale esposto è il prezioso patrimonio di testimonianze del lavoro del regista di proprietà del Comune di Ferrara: film, libri, dischi, fotografie, sceneggiature originali, oggetti personalie professionali, documenti rari e lettere con i maggiori protagonisti della vita culturale dell’epoca come Luchino Visconti e Giorgio Morandi.

Il percorso espositivo si articola in nove sezioni che, tenendo sempre conto del suggestivo dialogo tra film e pittura, letteratura e fotografia, raccontano in un gioco di contrappunti la parabola creativa di Antonioni. Così si parte dal contrasto tra le nebbie della nativa pianura padana e la luce dei deserti dei capolavori della maturità per attraversare il periodo del bianco e nero e quello del colore, fino a mettere a confronto la bellezza notturna di Lucia Bosè e la solarità di Monica Vitti.

arte, cinema, ferrara, michelangelo antonioni, mostre



Commenti



Articoli collegati

  • Da Boldini a De Pisis: Firenze ospita i capolavori di FerraraDa Boldini a De Pisis: Firenze ospita i capolavori di Ferrara
  • Il genio di Matisse in mostra a FerraraIl genio di Matisse in mostra a Ferrara
  • Frida Kahlo, da oggi alle Scuderie del QuirinaleFrida Kahlo, da oggi alle Scuderie del Quirinale
  • Taormina Arte tra Musica, Cinema e TeatroTaormina Arte tra Musica, Cinema e Teatro
  • Swing ‘N’ Milan, l’Atunno americano avvolge la cittàSwing ‘N’ Milan, l’Atunno americano avvolge la città
About the Author

Facebook