• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Notte a Berlino

18 Dic 2013
Carlet
Città straniere

Berlino di notte

Pronti per un weekend dedicato alla scoperta delle inesauribili energie berlinesi? È ormai risaputo che la capitale tedesca è una delle città più vivaci d’Europa – non semplicemente trasgressiva, ma intraprendente, in continua evoluzione, vibrante e, per quanto riguarda il panorama artistico, probabilmente inarrivabile. In aggiunta, un elemento la distingue da altre popolari capitali europee: i prezzi. Nonostante la popolarità di Berlino non sia più una novità, e gli inarrestabili processi di “gentrification” si facciano sentire, la capitale tedesca continua a offrire prezzi abbordabili. Basta dare un’occhiata a un comparatore di prezzi per hotel a Berlino, come Venere: si possono trovare sistemazioni decenti anche a meno di 30 euro, mentre alzando un po’ il budget, nel quartiere Mitte ci sono hotel confortevoli, anche di alta categoria, che offrono stanze per 60-70 euro a notte.

Ma veniamo alle zone più animate della notte di Berlino. Le mete possibili sono moltissime: dal quartiere gay di Schöneberg alla zona di Savignyplatz e Charlottenburg, dal Kollwitzplatz, da molti annoverata tra le piazze più belle della capitale tedesca, a Hackesche Höfe e l’Oranienburger Straße, fino a Osthafen, che oggi è uno dei più popolari luoghi di incontro, mentre in passato fu porto industriale lungo il fiume Sprea. Nella zona del Mitte, famosissima è la Auguststraße, strada dove si succedono ristoranti, rinomate gallerie d’arte e spazi espositivi. Tra i luoghi più interessanti dell’Auguststraße vi è l’ex scuola femminile ebraica, che, riaperta lo scorso anno, oggi ospita non solo spazi espositivi come la Galleria Fuchs e una filiale della Camera Work ,ma anche ristoranti rinomati, come The Kosher Classroom.

Berlino



Commenti



Articoli collegati

  • Natale 2012 nella bellissima BerlinoNatale 2012 nella bellissima Berlino
  • Berlino la città dei grandi eventi Berlino la città dei grandi eventi
  • Un tuffo “silenzioso” nella città di BerlinoUn tuffo “silenzioso” nella città di Berlino
  • Ponte del giugno: offerta last minute per Berlino a soli 242 euroPonte del giugno: offerta last minute per Berlino a soli 242 euro
  • Vola a Settembre e Ottobre ad 8 euro con RyanairVola a Settembre e Ottobre ad 8 euro con Ryanair
About the Author

Facebook