• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Il PicTurin colora Torino

13 Giu 2012
Angela L
Città italiane

Prenderà il via il 15 giugno la terza edizione di PicTurin – Torino Mural Art Festival, uno dei principali eventi europei di street art e graffiti-writing, che mostra “al lavoro” i grandi nomi dello scenario internazionale e artisti noti e emergenti della scena cittadina.

Da Francia, Olanda, Belgio, Bulgaria, Spagna, Italia, più di 30 artisti per colorare alcuni luoghi simbolo della città – Parco Doria, Ospedale Amedeo di Savoia, Hiroshima Mon Amour, scuole e facciate di palazzi – e trasformare Torino in un grande museo a cielo aperto. Tra i protagonisti di questa edizione: Zoer & Velvet (CSX crew – Francia), Erase & Arsek (Bulgaria), Graphic Surgery (Olanda), Bue The Warrior e Chase (Belgio), Escif (Spagna) e, tra gli italiani, 2501, Galo, Truly Design, ADC, KNZ, SMK e TOTS crew.

Da Parco Dora parte il terzo capitolo del legame tra la città e PicTurin che contribuisce così, in ottica Glocal, all’intervento di rinnovamento dell’area. Il parco, che sorge sulle aree un tempo occupate dai grandi stabilimenti produttivi e rappresenta uno dei più vasti polmoni verdi della città, è unico nel suo genere, perché integra ambienti naturalistici a memorie del passato industriale. Sono state infatti conservate ed escluse dalla demolizione dei vecchi capannoni, alcune delle strutture preesistenti, come il capannone dello strippaggio delle ex acciaierie Vitali con i suoi pilastri d’acciaio colorati di rosso, le torri e le vasche trasformate in giardini acquatici.

Il festival, con una prima edizione di altissimo livello nel 2010 si è imposto fin da subito come il principale evento italiano di street art e uno dei più importanti a livello internazionale. Esso rientra tra gli eventi torinesi inseriti nel calendario di Torino Young City 2012, il palinsesto delle attività estive legate alla creatività giovanile.

arte, eventi, festival, graffitismo, italia, street art, torino



Commenti



Articoli collegati

  • Keith Haring approda alla Reggia di CasertaKeith Haring approda alla Reggia di Caserta
  • Bologna: in città arriva la street art a tutela dell’ambienteBologna: in città arriva la street art a tutela dell’ambiente
  • Taormina Arte tra Musica, Cinema e TeatroTaormina Arte tra Musica, Cinema e Teatro
  • A Torino si mostra l’antica arte dell’origamiA Torino si mostra l’antica arte dell’origami
  • Il Teatro Europeo in scena nelle Dimore SabaudeIl Teatro Europeo in scena nelle Dimore Sabaude
About the Author

Facebook