• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Alla scoperta del Cilento

17 Nov 2012
Antonio F
Città italiane, Guide

Il territorio del Cilento si trova all’estremità meridionale della Provincia di Salerno e presenta un territorio molto variegato ed eterogeneo con zone montuose che si alternano a paesaggi collinari e bellissime città marittime. Dal 1997 l’intero territorio del Cilento è entrato a far parte del ormai famoso Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano mentre durante il 1998 il Cilento è stato iscritto alla lista del patrimonio mondiale dell’Unesco.

La natura incontaminata che circonda la zona e l’estrema cura per il territorio fanno del Cilento la meta ideale per chi vuole vivere una vacanza in assoluto relax e lontano dallo stress della vita quotidiana tra lavoro e stress della città. I mesi estivi sono quelli più clou per il Cilento che accoglie il maggior numero di turisti ai quali vengono offerte molte  strutture ricettive di altissimo livello capaci di fornire un clima assolutamente familiare alle persone che alloggiano in queste strutture offrendo sempre il massimo dei confort.

Se siete amanti del mare e delle sue ricchezze potete scegliere una delle tante località costiere situata tra Agropoli e Sapri tutte più volte riconosciute dall’associazione Legambiente con le famose Vele e da FEE con le Bandiere Blu per il mare più pulito. Se amate il paesaggio collinare e la gastronomia avete a disposizione nell’entroterra  un elevato numero di Agriturismi dove potrete trascorrere una bellissima vacanza a contatto con la natura e le prelibatezze enogastronomiche che il territorio del Cilento offre. I comuni, le Pro Loco e tutte le associazioni culturali della zona organizzano numerosi eventi culturali ed enogastronomici per far conoscere a tutti la cultura di questa bellissima zona dell’Italia.

cilento, gastronomia del cilento, legambiente, terittori italiani, Unesco



Commenti



Articoli collegati

  • Castellabate: un paradiso dove si protegge l’ambienteCastellabate: un paradiso dove si protegge l’ambiente
  • ReWine: preparatevi ad entrare alla corte del Re VinoReWine: preparatevi ad entrare alla corte del Re Vino
  • Ecoturismo: certificazioni e stellette per un turismo di qualitàEcoturismo: certificazioni e stellette per un turismo di qualità
  • Torna la Settimana della Cultura dal 9 al 17 aprile 2011Torna la Settimana della Cultura dal 9 al 17 aprile 2011
  • Ecco a voi un elenco dettagliati sugli eco-alberghiEcco a voi un elenco dettagliati sugli eco-alberghi
About the Author

Facebook