• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

A settembre? Trekking

27 Ago 2011
Jessica Bolognini
Guide

Il bello di potersi godere i paesaggi che la natura ha da offrirci è: camminare. Gli italini sembra che finalmente lo abbiamo capito, per non parlare dei francesi e dei scandinavi. Ora i trekker stanno aumentando a vista d’occhio perchè attratti da queste meraviglie, ma sopratutto per respirare un pò d’aria pulita e non quell’aria di smog che si ha nelle città.

Ci danno conferma i dati: solo nel 2010 i viaggi in italia per far trekking, che costano mediamente sui 520 euro a trasferta, sono aumentati del 15%. E quelli in bici e mountain bike sono aumentati del 21,6%.

Ad esempio in sicilia, si possono andare a visitare panorami stupendi quali Cavagrande, Pantalica e Vendicari o le isole Eolie con caicco-trekking (novità stagionale). Come riporta Gabriele Giuffrida, un tour operator, su questa novità: “Si dorme e si mangia a bordo e di giorno si fanno le escursioni con una guida: la comodità sta nel fatto che la barca aspetta, quando l’itinerario lo consente, sul versante dell’isola opposto a quello di partenza, così non è necessario tornare indietro. Si fanno circa 12 km al giorno, in gruppi di massimo 15 persone”. E per chi ama organizzarsi da solo, niente paura, c’è il Self Guided Tuour e una volta cercati l’hotel d’alloggio per la notte (di solito agriturismi o B&b) il gioco è fatto!

Anche se il sud ha il suo fascino, non dimenticatevi della traversata del Gargano da Vieste a Monte sant’angelo o il famosissimo Sentiero degli Dei, da Agerola a Positano. Un’ottima vacanza e, un buonissimo rimedio per rimettersi in forma!

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
trekking, viaggiare



Commenti



Articoli collegati

  • Bhutan, il paese più sereno al mondoBhutan, il paese più sereno al mondo
  • I suoni delle Dolomiti in TrentinoI suoni delle Dolomiti in Trentino
  • Portare i nostri bambini a conoscere la natura e l’arte perdutaPortare i nostri bambini a conoscere la natura e l’arte perduta
  • Risparmiare e viaggiare in low cost, oggi si può!Risparmiare e viaggiare in low cost, oggi si può!
  • Un viaggio, ha sempre il suo “Stile”Un viaggio, ha sempre il suo “Stile”
About the Author
Sono una ragazza di 20 anni, diplomata in Ragioneria. Adoro moltissimo scrivere tanto che ormai sono parecchi anni che lavoro nel mondo dei Web writer.

Facebook