• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Agritur Trentino presenta, con il proprio marchio, il primo olio extravergine

04 Set 2011
Jessica Bolognini
Agriturismo, Città italiane

Ideato da A. Riva del Garda in collaborazione con l’associazione Agritur Trentino, ecco che nasce il nuovo olio extravergine con un’etichetta che caratterizza  Agritur. Un esempio di collaborazione potrebbe essere creare un’offerta, a kilometri zezo, per salvaguardare le richieste del turista stando sempre nelle politiche di sviluppo delle imprese singole rurali. E’ stato presentato in data 24 agosto, verso mezzogiorno, presso la cornice rurale della Valfloriana il primo olio extravergine d’oliva marchiato Agritur Trentino. La decisione di mettere a piena disposizione agriturismi, prodotti riconducibili a km zero, della genuinità, del benessere interiore ed esteriore per il cliente, è un’idea degli operatori di Agraria Riva del Garda e dell’Agriturismo Trentino. Questo primo prodotto, sarà uno della tanta serie di prodotti che saranno fabbricati da Agritur.

 

La pensata di unire produttori locali e del turismo locate è del presidente degli Agritur Trentini Graziano Lozzer e dal presidente di Agraria Riva del Garda Giorgio Plasnchenstainer.Il comune, sia per proteggere il territorio, l’identità e la cultura locale ha permesso la realizzazione di questo prodotto. Un co-marketing che ha come scopo la costituzione di un caposaldo ammirevole per chi sarà interessato a questi sviluppi. Per eventuali informazioni potrete contattare la seguente mail ‘info@agririva.it’ o il sito web ‘www.agririva.it‘ o il tel. 0464-552131

L’italia come sempre, si fa valere. Migliora ogni giorno sempre di più e, i prodotti sono di un’alta qualità. Potrete benissimo farvi un piccolo viaggio per andare ad assaporare i buonissimi prodotti che ci riserva il Trentino, così avrete la scusa di visitarvi anche la città.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
agriturismi, olio, trentino



Commenti



Articoli collegati

  • Bit: Turismo Enogostromico e Agriturismi in continua ascesaBit: Turismo Enogostromico e Agriturismi in continua ascesa
  • Agriturismi: quali sono le Regioni Italiane meno care?Agriturismi: quali sono le Regioni Italiane meno care?
  • Gli agriturismi più cercati sul webGli agriturismi più cercati sul web
  • Guida 2011: Alberghi, Agriturismi e RistorantiGuida 2011: Alberghi, Agriturismi e Ristoranti
  • Agriturismi pet friendly, in crescitaAgriturismi pet friendly, in crescita
About the Author
Sono una ragazza di 20 anni, diplomata in Ragioneria. Adoro moltissimo scrivere tanto che ormai sono parecchi anni che lavoro nel mondo dei Web writer.

Facebook