• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

La Festa della pasta a Gragnano

03 Set 2011
Raffaele A
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Notizie

La famosa Festa della Pasta di Gragnano torna anche quest’anno dal 2 al 4 settembre. Nella sua undicesima edizione il tema che è stao scelto è “la follia” inteso ovviamente come genio produttivo.

Un appuntamento che negli ultimi anni, è divenuto un evento internazionale senza però perdere la sua connotazione originaria di festa popolare e di grandissima partecipazione.

Sono state circa 30.000 le presenze registrate lo scorso anno in tre giorni e quest’anno è facile prevedere che il successo sarà ancora maggiore.

Il centro storico del caratteristico paese in provincia di Napoli, si anima durante questa festa, per mezzo di percorsi turistici, laboratori, artisti di strada e spettacoli circensi, il tutto per celebrare l’unicità del prodotto e della lavorazione gragnanese conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.

Un revival storico insomma, in cui i portono di via Roma tornano ad essere le vecchie locande di una volta, all’interno delle quali è  viene preparata e servita la Pasta di Gragnano. Novità dell’edizione 2011 è la possibilità di acquistare in queste vecchie locande delle composizioni di pasta di tutti i pastifici del Consorzio. L’istituzione di un Consorzio, di un marchio comunitario di Indicazione Geografica Protetta, hanno tutelato da contraffazioni e abusi, l’IGP oggi garantisce la provenienza e la qualità del prodotto, testimone di una tradizione secolare.

L’evento è stato inaugurato ieri, 2 settembre con un incontro sul tema delle eccellezne enogastonomiche. Non mancheranno durante tutto il festival, momenti dedicati ai bambini, con la partecipazione di Slow Food. Per bambini ma anche per i grandi sarà interessante veder narrate Storie e leggende della zona da La Compagnia degli Sbiffu e la Compagnia dei Folli, attraverso numerosi spettacoli itineranti. Le serate di sabato 3 e domenica 4 sono riservate alla buona musica. Il sabato ci sarà il noto cantautore romano Simone Cristicchi, mentre la domenica sarà ospite dell’evento Mario Biondi con la sua voce soul.

Partner dell’evento sono i Comuni di Agerola, Furore, Pimonte, Positano, Tramonti e la Comunità Montana dei Monti Lattari.

Info e programma: www.festadellapasta.com

 

gragnano, pasta, slow food, tradizione



Commenti



Articoli collegati

  • Grapperie Aperte 2011Grapperie Aperte 2011
  • Napoli Pizza VillageNapoli Pizza Village
  • A’ Chiena, il fiume in pienaA’ Chiena, il fiume in piena
  • ReWine: preparatevi ad entrare alla corte del Re VinoReWine: preparatevi ad entrare alla corte del Re Vino
  • Napoli week end tra i presepi artigianaliNapoli week end tra i presepi artigianali
About the Author

Facebook