• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Voli bloccati in mezza Europa: quali sono i diritti dei viaggiatori?

19 Apr 2010
Antonella M
Voli Aerei

L’eruzione del vulcano islandese continua creare disagi e rischi per tutti i voli di linea che devono attraversare l’Europa, difatti l’intero apparato aereo resterà in stato di congestione fino ad oggi,  lunedì 19 aprile 2010.

I voli sono stati cancellati, come oramai noto, a causa delle ceneri vulcaniche provenienti dall’Islanda che potrebbero portare parecchi danni ai velivoli, con il rischio correlato di causare veri e propri disastri aerei.

Ad annunciare il blocco dello spazio aereo, l’Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, il quale ha reso pubblico la cancellazione di tutti i voli diretti in Italia, tranne quelli diretti a Fiumicino che, potrebbero però, comunque subire fortissimi ritardi o improvvise cancellazioni.

In questo marasma che ha mandando in tilt un intero continente, noi viaggiatori come dobbiamo comportarci e quali sono i nostri inalienabili e insindacabili diritti?

A quanto pare il Codacons ha sottolineato nelle ultime ore, come in questi casi le compagnie aeree non abbiano responsabilità diretta, in quanto l’avvenimento rientra nella cosiddetta “causa di forza maggiore” e non dipendente da negligenza da parte della società di trasporto.

Di conseguenza nessun pieno risarcimento ma esclusivamente un buono per un altro volo o il rimborso della somma pagata per il biglietto, per far si che il viaggiatore possa ritornare a casa senza perdite monetarie.

Nel caso in cui i voli non partano per altre motivazioni sempre legate a sicurezza e rischi, ma con unica volontà da parte della compagnia, il Codacons ricorda come l’assenza di giustificazioni legate alla sicurezza del volo imponga alla compagnia aerea il risarcimento del danno a favore del passeggero.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
blocco aereo, cadacons, diritti consumatore, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, rimborsi, risarcimenti, Voli Aerei



Commenti



Articoli collegati

  • Studiate all’estero? Ecco gli sconti per rientrare in Italia a votareStudiate all’estero? Ecco gli sconti per rientrare in Italia a votare
  • Voli low cost, nuova rotta Napoli-KatowiceVoli low cost, nuova rotta Napoli-Katowice
  • Biglietti aerei, da Torino a Lamezia termeBiglietti aerei, da Torino a Lamezia terme
  • Week-end di shoppingWeek-end di shopping
  • Volo aereo per l’Ungheria a soli 17 euroVolo aereo per l’Ungheria a soli 17 euro
About the Author

Facebook