• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Gli alberghi ecosostenibili per Altroconsumo

28 Mar 2011
Antonella M
Recensioni

Viaggiare: in tempi moderni il viaggio è sinonimo di divertimento e relax. La diffusione  del turismo di massa, ha decretato un’enorme aumento di pacchetti vacanza e voli low cost. Ma quali sono le conseguenze del turismo di massa? Ci siamo mai chiesti che cosa significhi l’enorme sviluppo dell’industria turistica mondiale?

Fino a poco tempo fa viaggiare e incrementare il mercato del  turismo a tutti i costi era considerato come un dato positivo. Secondo quest’ ottica a guadagnarne erano i paesi che ricevevano i turisti: il denaro circolava, l’economia era viva.

Nel corso di questi ultimi anni, l’ottica sta notevolmente cambiando. Si è visto come il turismo di massa può provocare seri danni all’ambiente.

Per accogliere i numerosi turisti si è assistita a cementificazione di aree naturali, l’inquinamento è salito alle stelle. Milioni di tonnellate di rifiuti vengono lasciati ogni anno sulle spiagge di tutto il mondo. I consumi di energia elettrica e di acqua arrivano alle stelle: insomma il nostro Pianeta non può più sostenere un turismo di questo tipo.

La Terra è una risorsa e in quanto tale bisogna proteggerla, amarla e valorizzarla. Da un po’ di anni si parla di turismo sostenibile: una forma di turismo che si preoccupa di promuovere l’ecologia, l’utilizzo di forme alternative di energia;

L’Associazione Altroconsumo, che propone forme di consumo consapevole, ha testato 10 gruppi alberghieri, sul lato della sostenibilità ambientale e dei diritti dei lavoratori, tramite: questionari, documenti aziendali e visite dirette.

Al primo posto si piazza la catena Accor, mentre Sol Melia risulta attenta agli aspetti sociali. Tra le catene alberghiere prese in esame anche Marriott, Carlson, Starwood, Barceló, Hilton, Iberostar, Riu, Intercontinental.

Maggiori Informazioni

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
alberghi sostenibili, Altroconsumo, ambiente, ecologia, turismo sostenibile, viaggiare



Commenti



Articoli collegati

  • Turismo consapevole: la nuova frontiera del turismoTurismo consapevole: la nuova frontiera del turismo
  • Vacanza completamente sostenibile da ora si puòVacanza completamente sostenibile da ora si può
  • La nuova guida al turismo sostenibile: Touring Club e WWF ItaliaLa nuova guida al turismo sostenibile: Touring Club e WWF Italia
  • Parco Nazionale delle Cinque Terre: al via la lotta alla plasticaParco Nazionale delle Cinque Terre: al via la lotta alla plastica
  • L’ecoturismo cresce sempre di piùL’ecoturismo cresce sempre di più
About the Author

Facebook