• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Venezia, una bellezza che pian piano sta scomparendo

30 Mar 2012
Jessica Bolognini
Guide, Notizie, Recensioni

Una notizia che dispiacerà a molti di voi. L’italia risulta essere un paese davvero molto bello sia dal punto di vista visivo che storico e culturale. Molte città hanno un patrimonio davvero inimmaginabile e un’attenzione più approfondita la dovremo dedicare a Venezia.

Vi starete chiedendo il perchè? Be’ purtroppo è stato riscontrato che questa magnifica città stia scomparendo piano piano. Questo ce lo conferma l’università della California che grazie ai solo satelliti tecnologici sono riusciti a darci un dato certo: la città si sta abbassando 2 millimetri all’anno.

Si sa che a Venezia l’acqua scorre tra gli edifici però sembra che questi stiano scendendo sempre di più non solo per il livello più alto del mare. Un ricercatore dell’università sostiene che sia solo un piccolo effetto, ma di vitale importanza.

Il livello del mare è in continuo aumento, 2 mm l’anno, e il piccolo abbassamento velocizza le altezze delle acque che circodano la città rispetto alla quota stessa.

Andando per ipotesi, i ricercatori, hanno detto che Venezia potrebbe sprofondare ad 80 mm rispetto il livello del mare. Forse si è trovato un modo per cercare di risolvere questa brutta situazione, come?

Grazie ad un modello in 3D si è potuto vedere che iniettando l’acqua di mare nel sottosuolo, ci sarebbe una speranza di sollevarla.

Però ci vorranno anni prima che la cosa si stabilizzi. Quindi adotteremo la soluzione trovata dall’università di San diego oppure lasceremo scoparire questa reliquia? Speriamo in un riscontro positivo.

La nostra cara Venezia resta li nei nostri cuori, ma oltre a questo vorremo anche vederla materialmente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
novità venezia, Università di San Diego, Venezia



Commenti



Articoli collegati

  • Venezia: una città bagnata dal mareVenezia: una città bagnata dal mare
  • Venezia capitale della cultura nel 2019?Venezia capitale della cultura nel 2019?
  • Un magnifico tour d’italia, alla ricerca di “Ostelli”Un magnifico tour d’italia, alla ricerca di “Ostelli”
  • The Small Utopia. Ars Multiplicata: la mostra è a VeneziaThe Small Utopia. Ars Multiplicata: la mostra è a Venezia
  • Novità: Struttura più alta d’italia a VeneziaNovità: Struttura più alta d’italia a Venezia
About the Author
Sono una ragazza di 20 anni, diplomata in Ragioneria. Adoro moltissimo scrivere tanto che ormai sono parecchi anni che lavoro nel mondo dei Web writer.

Facebook