• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Un marchio di qualità per i rifugi alpini

05 Ago 2010
Antonella M
Notizie

La Regione Piemonte con la collaborazione con l’Università di Torino ( Dipartimento di Scienze Merceologiche e l’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche delle Camere di Commercio (Isnart), sta lavorando ad un progetto molto interessante: la creazione di un marchio di qualità specifico, per rifugi turistici, escursionistici ed alpini.

Un marchio che non esiste a livello nazionale, con lo scopo di garantire la qualità dei rifugi alpini, “Q- Ospitalità italiana per rifugi”. Oggi questo marchio “Q” dell’Isnart è rivolto solo ad alberghi e B&B, ristoranti ed agriturismi.

Il Piemonte capofila di questo progetto, dunque, volto alla valorizzazione del territorio, alla riqualificazione della ricettività alpina, che sarà poi esteso anche alle altre regioni.

Il Piemonte conta già ben 552 strutture certificate, tra Alessandria, Torino, Novara e Vercelli. In una regione come quella piemontese, la montagna rappresenta una risorsa che va valorizzata.

La volontà è quella di inserire i rifugi sulla nuova piattaforma di booking on line (che sarà attiva in modo sperimentale da questa estate), già dai primi mesi del 2011.

Il progetto si inserisce in un contesto di proficua collaborazione tra Italia e Svizzera, volto a incentivare l’escursionismo, dando la possibilità agli appassionati, di riconoscere le strutture in base a parametri ben riconoscibili.

Il progetto prevede la creazione di una Carta di qualità, la formazione e la sensibilizzazione dei gestori e degli operatori in ambito turistico.

La montagna, l’escursionismo il turismo alpino sono una grande patrimonio per una regione da sempre attenta allo sviluppo turistico, alla qualità della ricettività.

Incentivare l’amore per la montagna, proteggerla e rispettarla, sono i capisaldi di un progetto che non può che portare benefici.

marchio di qualità, regione piemonte, rifugi alpini, turismo. escursionismo



Commenti



Articoli collegati

  • Dalla Liguria stop alle sagre selvagge: proposto un marchio di qualitàDalla Liguria stop alle sagre selvagge: proposto un marchio di qualità
  • Ryanair: salvi i voli della neveRyanair: salvi i voli della neve
  • Al Museo Egizio di Torino i Google Glass per i non udentiAl Museo Egizio di Torino i Google Glass per i non udenti
  • Il Salone del Libro di Torino si apre alla Primavera DigitaleIl Salone del Libro di Torino si apre alla Primavera Digitale
  • Lazio: record di turistiLazio: record di turisti
About the Author

Facebook