• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Un’ accattivante tour islandese: emozioni e natura vi cattureranno

16 Feb 2012
Jessica Bolognini
Città straniere, Notizie, Voli Aerei

Per gli amanti del freddo, del caldo ma soprattutto per gli amanti degli sbalzi termici: Oggi la nostra proposta di viaggio è in grado di accontentare qualsiasi categoria! Già, perché in Islanda è facile passare dalle temperature polari dei ghiacciai ai più gradevoli tepori delle sorgenti di acqua calda.

Come è possibile tutto ciò??! L’Islanda è situata all’estremo nord ovest dell’Europa. Circondata dal mar Atlantico, si estende per una superficie di circa 103.000 Kmq, l’11% dei quali è ricoperto dai ghiacciai (e fin qui è chiara la ragione per cui le temperature toccano spesso i numeri negativi nelle colonnine di mercurio dei barometri!).

Infatti, molte regioni dell’Islanda centrale, influenzate dalle correnti provenienti dalla Groenlandia, presentano un clima talmente rigido da non permettere la sopravvivenza di qualsiasi forma di vita animale e vegetale.

Quest’isola, inoltre, è di origine vulcanica e geologicamente è un territorio molto giovane, ancora in via di formazione: Per questo le attività vulcaniche e geotermiche sono intense. Il fenomeno più famoso che rappresenta queste attività sono i geyser, sorgenti in grado di alzare colonne di acqua calda a intervalli regolari.

Nonostante tutto, l’Islanda (nelle regioni praticabili) gode di un clima abbastanza favorevole, seppur molto variabile. Il paesaggio islandese si caratterizza per la quasi totale assenza di alberi ad alto fusto e per la varietà di ambienti che presenta: vulcani, sorgenti di acqua calda (in molte delle quali è possibile fare il bagno), strutture rocciose multiformi, fiordi, deserti, distese di muschio, cascate e laghi.

L’isola è famosa anche per il meraviglioso spettacolo offerto dalle sue aurore boreali, fenomeni ottici dell’atmosfera terrestre caratterizzati principalmente da bande luminose di colore rosso, verde e azzurro.

Riguardo proprio a quest’ultimo fenomeno vi proponiamo un tour invernale alla scoperta dell’Islanda più selvaggia, con la possibilità di praticare esperienze uniche come vivere la notte polare, visitare cascate gelate e grotte vulcaniche sotto la neve, fare trekking con le ciaspole, godersi il bagno nelle acque termali e, dulcis in fundo, contemplare le aurore boreali! ..il tutto a partire da 995 euro (escluso volo a/r e altro non specificato sotto la voce “comprende” , rintracciabile sul sito: qui.

Riepilogando:

  • Costo del tour (datato 12/18 Marzo 2012 per un totale di 7 giorni e 6 notti): a partire da 995 euro
  • Volo a/r in economy class (date raccordate a quelle del tour) – attualmente – : circa 730 euro
*Disponibili altre date, per maggiori info far riferimento al sito sopracitato
aurore boreali, groenlandia, tour islanda, volo economy



Commenti



Articoli collegati

  • Groenlandia: scioglimento ghiacciai continuaGroenlandia: scioglimento ghiacciai continua
  • Contro lo stress c’è la Desert TerapyContro lo stress c’è la Desert Terapy
  • Escursione Etnografica in uno dei luoghi più affascinanti del mondo:L’EtiopiaEscursione Etnografica in uno dei luoghi più affascinanti del mondo:L’Etiopia
  • Ponte Ognissanti 2013: le capitali dell’Est le mete più gettonatePonte Ognissanti 2013: le capitali dell’Est le mete più gettonate
  • Finnair: i passeggeri premiano lo staff di cabinaFinnair: i passeggeri premiano lo staff di cabina
About the Author
Sono una ragazza di 20 anni, diplomata in Ragioneria. Adoro moltissimo scrivere tanto che ormai sono parecchi anni che lavoro nel mondo dei Web writer.

Facebook