• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Tutti a Torino per ridisegnare l’Italia

17 Mar 2010
Antonella M
Notizie

Una bellissima manifestazione prende il via, oggi 17 Marzo 2010, da Piazza San Carlo a Torino una delle più belle piazze della cittadina piemontese.

Sono circa 400 i ragazzi coinvolti, dai bambini agli studenti dell’Accademia delle belle arti, che hanno deciso di aderire all’iniziativa “Progetto Italiae” di rete nazionale, e che permetterà ai giovani talentuosi di ridisegnare e reinventarsi l’Italia.

Il progetto nasce da un’idea sviluppata dal Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, appoggiato in seguito da uno sponsor di tutt’eccezione, la banca Unicredit Italia, e sostenuto da alcuni dei comuni delle principali città italiane quali Torino, Verona,Roma, Napoli, Milano, Bologna e Palermo.

Obiettivo principale di questo grande tour artistico, è quello di promuovere in maniera attiva, gli elementi principali della cultura contemporanea, inserendola all’interno dei contesti storici presenti nelle nostre città.

Così saranno circa 150, tra piazze, borghi e luoghi aperti,  i siti coinvolti i quali ospiteranno altrettanti eventi collettivi di risonanza nazionale.

Ogni piazza, in definitiva, ridisegnerà l’Italia secondo colori, forme e immaginazione degli artisti che daranno vita ad una nuova idea della Nazione, e solo una volta ultimati i lavori saranno nuovamente spediti a Torino dove verrà allestita una mostra in occasione della celebrazione dei 150 anni dell’ unità d’Italia.

L’idea di scegliere Torino come città principale, deriva proprio dalla storia della città che ricordiamo essere stata la prima capitale dell’Italia unita, e proprio per celebrare l’onorato merito, la città ha deciso di ideare un folto e ricco calendario di eventi che spaziano dallo sport all’arte e che saranno in programma fino al prossimo novembre.

Ricordiamo allora a tutti i viaggiatori di più curiosi, di visitare al più presto la splendida cittadina piemontese per poter assistere, altresì, in maniera del tutto gratuita a straordinari concerti, incontri, visite guidate, e numerosi spettacolidi piazza.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Borghi, eventi, manifestazioni, mostre, progetto italiae, torino, visite gratuite



Commenti



Articoli collegati

  • Primavera al Museo: Siena apre i suoi  tesori artistici!Primavera al Museo: Siena apre i suoi tesori artistici!
  • Settimana Pasqua: visite gratuite al Bioparco di RomaSettimana Pasqua: visite gratuite al Bioparco di Roma
  • Settimana della cultura: musei e siti archeologici aperti al pubblico!Settimana della cultura: musei e siti archeologici aperti al pubblico!
  • La Ghignata: a Monza torna il Festival del FumettoLa Ghignata: a Monza torna il Festival del Fumetto
  • Ravenna: dal 28 al 31 Marzo Borsa del Turismo delle 100 città d’arte d’ItaliaRavenna: dal 28 al 31 Marzo Borsa del Turismo delle 100 città d’arte d’Italia
About the Author

Facebook