• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Toronto: ostello completamente “green”

15 Ago 2010
Antonella M
Notizie

L’ecoturismo è una vera e propria filosofia, che si sta diffondendo in questi ultimi anni, ad opera di tour operators  attenti all’ambiente, alla qualità di vita del pianeta terra.

Tom Rond e Anthony Aarts, operatori convinti della necessità di rispettare l’ambiente e di promuovere un turismo sostenibile, hanno attivato un progetto che sta per essere terminato: aprire un ostello completamente ecologico, che sia ad impatto zero.

E così a Toronto, la tranquilla e popolosa città canadese, l’autore del libro. “10 tecnologie pulite per salvare il mondo” Rond e il suo socio, hanno deciso di realizzare questo sogno, mettendo in pratica ciò che predicano.

Si chiama Planet Traveler e consente a coloro che decideranno di soggiornare in questo luogo, di dare un contributo per la tutela ambientale.

Tra i fattori che ne fanno un ostello “green” vi  è l’impianto fotovoltaico sul tetto, che permette di produrre l’energia di cui la struttura ha bisogno, nel modo più pulito.

Acqua calda, energia elettrica, riscaldamento tutto realizzato ecologicamente. L’hotel è realizzato in un luogo non raggiungibile dalle auto, ma solo dai tram: per una produzione di un minor inquinamento ambientale.

L’edificio consta di una pompa di calore sotterraneo con serpentine, a 350 piedi (106 metri) di profondità.

Il più verde ostello del Nord America, con la possibilità di usufruire di energia pulita, a basso impatto ambientale.

Noi di risparmioinviaggio auspichiamo dunque che questa forma di turismo, in grado di produrre energia pulita, si diffonda sempre più.

Gli eco-hotel se adeguatamente finanziati e progettati possono rappresentare un modo efficace per sconfiggere il turismo selvaggio e lo sfruttamento indifferenziato e senza scrupoli delle risorse della Terra.

ecoenergia, ecoturismo, ostello, sosteniblità, toronto



Commenti



Articoli collegati

  • Cosa guardare nella bellissima città di TorontoCosa guardare nella bellissima città di Toronto
  • Ecoturismo: certificazioni e stellette per un turismo di qualitàEcoturismo: certificazioni e stellette per un turismo di qualità
  • Toronto: una magia anche nel periodo invernaleToronto: una magia anche nel periodo invernale
  • Forever Bicycles: l’installazione cinese è a TorontoForever Bicycles: l’installazione cinese è a Toronto
  • Maldive e Seychelles: turismo a impatto zero Maldive e Seychelles: turismo a impatto zero
About the Author

Facebook