• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Settimana della cultura: musei e siti archeologici aperti al pubblico!

14 Apr 2010
Antonella M
Notizie

Ritorna uno degli appuntamenti più attesi da tutti i cittadini amanti dell’arte e della cultura del Nostro Paese.

Difatti prevista per la settimana che va dal prossimo Giovedì 15 Aprile al 25 dello stesso mese, un evento di risonanza nazionale che racchiude in sé numerosi eventi collaterali: parliamo della Settimana Della Cultura 2010.

Tale manifestazione è stata fortemente voluta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali raggiungendo, oramai, la sua dodicesima edizione.Per tale attesissimo evento, difatti,  tutti i luoghi statali dell’arte come musei, monumenti, siti archeologiche, archivi e biblioteche, rimarranno aperti al pubblico in maniera completamente gratuita.

Un momento importante per poter scoprire le grandi ricchezze storico-artistiche che l’Italia nasconde, perlopiù, in maniera assolutamente gratuita senza dover ricorrere, perciò, a spese eccessive e talvolta proibitive.

Qualcuno ha definito la settimana in questione come un e vero proprio raccoglitore di eventi, difatti si stimano oltre 2900 eventi collaterali quali, concerti, mostre, visite guidate, convegni e laboratori artistici.

L’ evento interesserà l’intero territorio nazionale comprendendo tutte le regioni, si stima, difatti che solo in Emilia Romagna sono in programma ben 400 eventi nell’intera settimana che va dal 15 al 25 Aprile.

Numerose sono le città che hanno attivato veri e propri percorsi suggestivi volti a scoprire le bellezze artistiche e monumentali, prevedendo per i visitatori anche guide turistiche assolutamente gratuite che saranno a completa disposizione di coloro i quali vorranno ricevere maggiori risposte o dissipare dubbi artistici.

Un’opportunità assolutamente da non farsi scappare, che permetterà a tutti noi di entrare in contatto con la bellezza del patrimonio artistico e culturale italiano.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
concerti, eventi, manifestazioni, mostre, musei, settimana cultura, siti archeologici



Commenti



Articoli collegati

  • Settimana della Cultura: ultimi appuntamentiSettimana della Cultura: ultimi appuntamenti
  • A Firenze la Notte è BluA Firenze la Notte è Blu
  • Primavera al Museo: Siena apre i suoi  tesori artistici!Primavera al Museo: Siena apre i suoi tesori artistici!
  • Tutti a Torino per ridisegnare l’ItaliaTutti a Torino per ridisegnare l’Italia
  • L’America’s Cup a Napoli tra vela, mostre e concertiL’America’s Cup a Napoli tra vela, mostre e concerti
About the Author

Facebook