• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Ripartono i Buoni Vacanze: la prenotazione è facile e veloce

11 Ago 2010
Antonella M
Guide, Notizie

Parte la seconda fase dei Buoni Vacanze, i contributi statali per permettere alle famiglie meno agiate di potersi godere le meritate ferie. Gia dal 23 agosto saranno disponibili i contributi, che attraverso un criterio di destagionalizzazione, vogliono favorire le famiglie numerose e a basso reddito. L’iniziativa a firma del Ministro del Turismo, On. Michela Brambilla ha riscosso molto successo nei mesi scorsi e ha scatentato numerose polemiche.

Molti si domandano il perché questi Buoni non possano essere utilizzati in un periodo di alta stagione. E’ stato approvato il Decreto quindi, e già dall’8 agosto è possibile effettuare la prenotazione sul sito www.buonivacanze.it , seguendo la procedura indicata. I Buoni Vacanze possono essere utilizzati dal 23 agosto fino al 3 luglio 2011, escluso il periodo che va dal 20 dicembre al 6 gennaio.

L’agevolazione avviene attraverso l’applicazione di uno sconto percentuale che va dal 20% al 45%, secondo le fasce di reddito ISEE. La novità di quest’anno riguarda un nuovo criterio di valutazione della situazione economica e familiare, che accerta il diritto di ottenere i Buoni: non più il reddito lordo ma il parametro reddituale ISEE, favorendo in tal modo le famiglie numerose.

La tabella introdotta nel  nuovo decreto, prevede contributi massimi ancora più elevati fino a 1240 euro, per nuclei di 4 persone e oltre.

Viene inoltre prorogata la validità dei Buoni che in precedenza avevano scadenza 30 giugno: fino al 20 dicembre 2010.

Ricordiamo che non è possibile consumare i Buoni Vacanze all’interno del proprio Comune di residenza o all’Estero, ma sul sito vi è l’elenco delle 4500 strutture convenzionate.

Con i Buoni Vacanze, Buone Vacanze a tutti.

agevolazioni, buoni vacanze, governo, Michela Brambilla, Ministro del Turismo, vacanze



Commenti



Articoli collegati

  • Buoni vacanza: sono già attiviBuoni vacanza: sono già attivi
  • Parte il Bit, annunciati dal governo 118 milioni di euro per il TurismoParte il Bit, annunciati dal governo 118 milioni di euro per il Turismo
  • Presentati i ‘Buoni vacanze’ per le famiglie a basso redditoPresentati i ‘Buoni vacanze’ per le famiglie a basso reddito
  • Dopo il servizio delle Iene, a Roma ciclone sulle botticelleDopo il servizio delle Iene, a Roma ciclone sulle botticelle
  • Il Governo annuncia incentivi per il turismoIl Governo annuncia incentivi per il turismo
About the Author

Facebook