• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Napoli punta sul Natale: luci, pastori e spettacoli per una festa meravigliosa

27 Ott 2010
Antonella M
Notizie

Dopo i problemi che attanagliano Napoli, in seguito alle proteste dei cittadini a Terzigno, che invitano a risolvere l’annosa questione della spazzatura, la città vuole risollevarsi e guardare avanti. L’ assessore regionale al Turismo Giuseppe De Mita è deciso a condurre la sua battaglia per trasformare la città del sole, in una splendida location per le prossime feste di Natale. Sarà un Natale all’ insegna delle luci, della festa e del colore, in onore ad una città che ha fatto della multiculturalità e dell’allegria i suoi punti di forza.

La sfida è nei confronti di Milano, che nel periodo natalizio si trasforma vestendosi a festa: luminarie e addobbi caratterizzeranno anche  la città partenopea.

Allora ecco che si respirera un’atmosfera davvero magica se si pensa ai tre castelli napoletani che saranno completamente illuminati, ma anche Bagnoli, un modo per dare colore ai luoghi e alle persone che li abitano.

Un programma nato per valrizzare l’ intera città: c’è il tradizionale mercato di San Gregorio Armeno che ogni anno attrae migliaia di turisti, che accorrono per visitare le creazioni dei maestri del presepe.

Si organizzeranno spettacoli e si inviteranno artisti di strada, come i bravissimi madonnari che con poco e nulla sanno realizzare qualcosa di veramente unico.

Sarà bellissimo vedere Castel dell’Ovo, Sant’Elmo e Maschio Angioino vestiti a festa in occasione del Natale. Il moderno e l’antico che si incontrano con l’ illuminazione della ciminiera di Bagnoli.

Ma c’è anche un grande progetto che gli amministratori vogliono portare avanti, quello di spingere i ragazzi della Sanità (uno dei quartieri tra i più tristemente noti), ad accompagnare i turisti.

L’idea è quella di una rinascita della città e di una trasformazione nell’ immaginario collettivo dell’ immagine di Napoli, per trasmettere a tutto il mondo la bellezza, l’arte, la cultura, la gioia di questo luogo straordinario.

illuminazione, napoli, Natale, San Gregorio Armeno



Commenti



Articoli collegati

  • San Gregorio Armeno: la via dei presepi a NapoliSan Gregorio Armeno: la via dei presepi a Napoli
  • Pasqua 2013 a Napoli, tra la Fiera dei Decumani e i Musei apertiPasqua 2013 a Napoli, tra la Fiera dei Decumani e i Musei aperti
  • Napoli: arriva il Natale e si aprono le bottegheNapoli: arriva il Natale e si aprono le botteghe
  • Gli Alberi di Natale più belli ed originali del 2013Gli Alberi di Natale più belli ed originali del 2013
  • Mercatino di Natale a Monaco di BavieraMercatino di Natale a Monaco di Baviera
About the Author

Facebook