• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

La videoarte di Bill Viola è a Mantova

26 Nov 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Notizie, Viaggi dell'Arte

La videoarte di Bill Viola è a Mantova

Bill Viola, il gigante della videoarte, sarà fino al prossimo 24 febbraio a Palazzo Te di Mantova. Ad essere ospitato nell’ala napoleonica dell’antica e magnifica dimora di Federico Gonzaga è The Raft. L’evento fa parte di un più ampio progetto voluto dal comune di Mantova intitolato La casa degli dei, il quale vuole sperimentare una fusione interessante tra arte contemporanea ed edifici del passato. Chiaramente l’edificio storico è proprio Palazzo Te, progettato nei primi anni del Cinquecento da Giulio Romano e che oggi diventa il contesto d’eccezione di uno dei lavori più intensi di Viola.

The Raft, in inglese La zattera, è un video della durata di una decina di minuti che racconta di un singolare naufragio. Diciannove persone sembrano aspettare un autobus alla sua fermata. Sono uomini e donne qualsiasi, di età ed etnie differenti, tutte ferme ed occupate in banali attività per ingannare l’attesa. Passano dei minuti senza che nulla di speciale accada, fino a quando dei getti d’acqua sempre più violenti investono l’intero gruppo. Tutti vengono presi completamente alla sprovvista dal cataclisma che si abbatte su di loro. C’è chi scivola, chi riesce a rimanere in piedi sotto la forza dell’acqua.

Reazioni diverse per persone altrettanto diverse che stanno a simboleggiare la variegata umanità. Ispirato alla Zattera della medusa di Géricault ed al Giudizio universale di Signorelli, questa grande opera collettiva intende far posare l’attenzione su quella forza che gli uomini inspiegabilmente riescono a tirare fuori dalle tragedie. E’ quanto mai appropriata la collocazione nel Palazzo Te, subito dopo la Sala dei Giganti di Giulio Romano, dove le cadute mettono in luce, proprio come accade in The Raft, sia la fragilità che la forza di rialzarsi dei personaggi.

arte contemporanea, Bill Viola, Mantova, Palazzo Te, videoarte



Commenti



Articoli collegati

  • Mantova: a Palazzo Te gli scatti di Candida HöferMantova: a Palazzo Te gli scatti di Candida Höfer
  • Mostre: Oltre il sisma. A Mantova un anno dopoMostre: Oltre il sisma. A Mantova un anno dopo
  • Amore e Psiche: il mito si riscopre a MantovaAmore e Psiche: il mito si riscopre a Mantova
  • Sabato 25 gennaio torna Una notte al museoSabato 25 gennaio torna Una notte al museo
  • Festivaletteratura di MantovaFestivaletteratura di Mantova
About the Author

Facebook